Academic literature on the topic 'Contrasto al finanziamento del terrorismo'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Contrasto al finanziamento del terrorismo.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Contrasto al finanziamento del terrorismo"

1

Ruggiero, Carmine. "La nuova autorità Europea per il contrasto del riciclaggio e la lotta al terrorismo (AML/CFT): disciplina ed evoluzione." ECONOMIA PUBBLICA, no. 1 (May 2024): 65–84. http://dx.doi.org/10.3280/ep2024-001005.

Full text
Abstract:
L'unione Europea, a seguito di un'analisi approfondita della situazione attuale del contrasto al riciclaggio di denaro e contrasto al finanziamento del terrorismo, ha ritenuto di integrare la disciplina in materia in modo da favore ancora di più la collaborazione degli Stati membri, in quanto le differenze legislative e la necessaria dipendenza dai singoli Stati e dalle autorità preposte al controllo dei singoli Paesi, ha costituito e costituisce ancora oggi il principale ostacolo ad un efficace contesto a detti fenomeni, nonostante la regolamentazione ormai trenten-nale del fenomeno. I punti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Archiv für katholisches Kirchenrech, Editors. "2. Lettera Apostolica di Papa Francesco in forma di Motu proprio per la prevenzione ed il contrasto del reciclaggio, del finanziamento del terrorismo e della proliferazione di armi di distruzione di massa vom 8. August 2013." Archiv für katholisches Kirchenrecht 182, no. 2 (2013): 516–18. http://dx.doi.org/10.30965/2589045x-18202012.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Angioni, Mariano. "Il contrasto al terrorismo informatico." SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI, no. 3 (March 2018): 86–98. http://dx.doi.org/10.3280/siss2017-003008.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Spataro, Armando. "Otto anni dopo l'11 settembre (Il modello anglosassone e quello europeo nell'azione di contrasto del terrorismo internazionale)." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 5 (November 2009): 151–64. http://dx.doi.org/10.3280/qg2009-005010.

Full text
Abstract:
- La tragedia dell'11 settembre ha drammaticamente posto all'attenzione del mondo il tema del terrorismo internazionale e della modalitŕ con cui contrastarlo. A otto anni di distanza da quei fatti appare possibile interrogarsi sui risultati conseguiti, cercando di verificare se le scelte adottate dalle democrazie occidentali abbiano comportato, e in che misura, strappi insopportabili alle regole su cui esse si reggono. Si sono confrontate-scontrate, in questi anni, diverse filosofie riconducibili a due principali filoni di pensiero: da un lato, quello dei Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Coates-Stephens, Robert. "Dark age architecture in Rome." Papers of the British School at Rome 65 (November 1997): 177–232. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200010631.

Full text
Abstract:
ARCHITETTURA DELLA DARK AGE A ROMANonostante un notevole numero di recenti scavi e ricerche, la visione generalmente accettata dell'architettura della Roma alto medievale resta quella di Richard Krautheimer. Il suo quadro ciclico consiste di una serie di fasi distinte che vanno dalla ‘basilica costantiniana a forma di T’, attraverso il ‘rinascimento sistino’ della metà del quinto secolo, al periodo bizantino del sesto e dell'inizio del settimo secolo, seguito dalla ‘Dark Age’ della durata di un secolo, ed infine, dal tardo ottavo secolo, il ‘rinascimento carolingio’. L'architettura del decimo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Zingales, Umberto. "Espulsioni di minori stranieri anche per ragioni di contrasto al terrorismo internazionale? Riflessioni a margine del decreto 5 gennaio 2016 del Tribunale per i minorenni di Sassari." MINORIGIUSTIZIA, no. 1 (June 2016): 201–15. http://dx.doi.org/10.3280/mg2016-001023.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

"2. Lettera Apostolica di Papa Francesco in forma di Motu proprio per la prevenzione ed il contrasto del reciclaggio, del finanziamento del terrorismo edella proliferazione di armi di distruzione di massa vom 8. August 2013." ARCHIV FÜR KATHOLISCHES KIRCHENRECHT 182, no. 2 (2013): 516–18. http://dx.doi.org/10.1163/2589045x-182-02-90000012.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Dovizio, Ciro. "40 anni di 416-bis. Alle origini della Legge Rognoni-La Torre: genesi e testi fondativi." Rivista di Studi e Ricerche sulla criminalità organizzata 8, no. 2 (2022). http://dx.doi.org/10.54103/cross-19502.

Full text
Abstract:
A 40 anni di distanza dalla legge Rognoni-La Torre, si propone una riflessione sul contesto storico-politico in cui la legge si inserì, sulle sollecitazioni che portarono alla sua approvazione, sul suo significato storico e sugli aspetti di continuità tra contrasto alla mafia e contrasto al terrorismo. Particolare attenzione è dedicata alla dialettica politica e alle sue ricadute sul provvedimento. L'intento è quello di introdurre il lettore all'analisi dei testi fondativi della legge riportati di seguito.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Benato, Edoardo. "Deradicalizzazione laica e alfabetizzazione cibernetica: la strategia multisettoriale per la prevenzione positiva del nuovo terrorismo religioso." Stato, Chiese e pluralismo confessionale, April 8, 2024. http://dx.doi.org/10.54103/1971-8543/22859.

Full text
Abstract:
Lay deradicalisation and cybernetic literacy:the multisectorial strategy for the positive prevention of the new religious terrorism * ABSTRACT: Modern, religiously-motivated terrorism takes advantage of two newly emergent factors in order to attract new recruits: cognitive radicalization and cyberspace. The former consists of an entirely psychological process, one geared towards developing a religious-political system to subvert the democratic institutions of a country. The latter, on the other hand, is a tool which facilitates the continuous distribution of terrorist content online and the co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Milani, Daniela. "Libertad de religión y seguridad sostenible en las estrategias de lucha contra el terrorismo de inspiración religiosa en Italia." Cuestiones de pluralismo 1, no. 2 (2021). http://dx.doi.org/10.58428/nemy1911.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Contrasto al finanziamento del terrorismo"

1

De, Vido Sara. "Strumenti giuridici di controllo nel contrasto del finanziamento al terrorismo internazionale." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2009. http://hdl.handle.net/11577/3426504.

Full text
Abstract:
The financing of terrorism has been a topic of great concern in the international community, especially following the terrorist attacks of the last decade in many nations around the world. By studying the means through which terrorists gathered resources in order to plan the attacks, and by taking advantage of the globalization of the international financial markets, it is clear that the counteracting of the phenomenon does not depend solely on the domestic legal order of a State, but more importantly through international cooperation. Our study began methologically, from the analysis of th
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Zuin, Irene <1992&gt. "Approccio Risk-Based nei presidi antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/11712.

Full text
Abstract:
Le minacce costituite dal rischio di riciclaggio del denaro e di finanziamento del terrorismo hanno una natura altamente mutevole dovuta anche all’evoluzione dei mezzi e della tecnologia a disposizione. In tale contesto è necessario un costante adattamento dei presidi a prevenzione e contrasto dei fenomeni che minano stabilità e correttezza del sistema economico e finanziario. La disciplina in materia chiede, ai soggetti obbligati, di valutare la propria esposizione a tali rischi. In particolare, il settore bancario, data la sua posizione centrale nel sistema finanziario, deve svolgere una va
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Tremante, Francesca <1997&gt. "Modello risk based per la determinazione del pricing delle attività di compliance in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/20277.

Full text
Abstract:
Dopo un articolato percorso giuridico, l’Italia, che da sempre si è rivelata un punto di riferimento in tema di antiriciclaggio, è giunta ad oggi ad una disciplina tecnico- normativa, nazionale e internazionale, piuttosto innovativa ed efficace. Uno dei presidi in ambito bancario impone che gli istituti valutino in fase istruttoria il rischio di riciclaggio di un cliente, passando attraverso un’adeguata verifica dello stesso. Viene poi richiesto che la banca continui a monitorare il cliente per assicurarsi che il rischio attribuitogli non vari; va tenuto conto che, maggi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

BERNARDONI, PIETRO. "DIRITTI FONDAMENTALI E PREVENZIONE DEL TERRORISMO NEL SISTEMA MULTILIVELLO. ALLA RICERCA DI UN BILANCIAMENTO TRA ESIGENZE DI SICUREZZA E TUTELA DELLE LIBERTÀ AI MARGINI DELLA 'MATERIA PENALE'." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2021. http://hdl.handle.net/2434/852161.

Full text
Abstract:
La tesi si incentra sull’analisi di alcuni degli strumenti di prevenzione del terrorismo alla luce del relativo statuto garantistico; in particolare, si sono considerate le blacklists elaborate da ONU e Unione europea nonché le misure di prevenzione disciplinate dal d. lgs. 6 settembre 2011, n. 159, nel tentativo di individuare il filo comune che unisce tali misure apparentemente assai distanti tra loro. In quest’ottica, il lavoro si muove lungo una duplice direttrice: da un lato, l’individuazione delle garanzie che devono presidiare gli istituti di prevenzione, anche alla luce della loro natu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Pierobon, Martina <1990&gt. "Il finanziamento al terrorismo internazionale: dalle origini allo Stato islamico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/7612.

Full text
Abstract:
La strategia anti-terroristica opera in diversi settori in modo da poter prevenire il verificarsi di altri eventi simili agli attacchi negli US nel 2001. Una delle aree coinvolte dalle misure di contrasto al terrorismo è quella finanziaria, questo elaborato affronta il fenomeno del finanziamento del terrorismo con un'attenzione particolare alla Palestina in cui è attivo HAMAS e quella della Siria e dell'Iraq dove si trova l'ISIS. I gruppi terroristici per poter mantenersi attivi e proliferare hanno la necessità di ottenere risorse di natura economica, queste infatti rendono possibile l'accesso
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

GARBO, Emanuela. "La funzione preventiva del diritto penale nel contrasto al terrorismo internazionale." Doctoral thesis, Università degli Studi di Palermo, 2020. http://hdl.handle.net/10447/401276.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

ROSSI, Francesco. "Il contrasto al terrorismo internazionale nelle fonti penali multilivello. Convergenze normative e modelli circolari." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2019. http://hdl.handle.net/11392/2487976.

Full text
Abstract:
La rinnovata emergenza del terrorismo internazionale ha riacceso la percezione di allarme sociale nelle democrazie occidentali. L’inafferrabile fenomeno di portata transnazionale dei foreign fighters e dei lone wolves complica la prevenzione di attentati terroristici e costringe i legislatori a individuare risposte penali adeguate. L’evoluzione del terrorismo jihadista e i recenti attacchi violenti commessi in diverse zone d’Europa hanno dato il via a un processo di riforma delle normative penali antiterrorismo ai diversi livelli ordinamentali (internazionale, regionale e nazionale). Sempre in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Grande, Giulia <1997&gt. "Trattamento del contante, riciclaggio e finanziamento al terrorismo: analisi empirica sulla circolazione del contante nell’Area Euro." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21178.

Full text
Abstract:
Tutto ha a che fare con il denaro, dagli scambi più semplici alle transazioni più articolate. L’immediatezza, la praticità, la facilità di approvvigionamento e il grado di anonimato che il contante garantisce fanno sì che esso sia il mezzo di pagamento preferito di molte persone, soprattutto all’interno del nostro Paese. Ciò che in superficie non si vede però è un mondo parallelo nel quale il denaro scambiato è frutto di attività illecite e la sua continua immissione nel circuito finanziario rappresenta inquinamento e distorsione per l’intero sistema economico, mettendone pericolosamente a ris
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Bettin, Luca <1990&gt. "Gli assetti organizzativi ed i presidi a salvaguardia dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo nelle banche." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/9042.

Full text
Abstract:
L'individuazione dei corretti presidi antiriciclaggio è alla base della lotta al fenomeno del riciclaggio; quest'ultimo, è certamente uno dei temi più in voga, grazie alle evidenti connessioni con il profilo riguardante il finanziamento delle attività terroristiche.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

NEGRI, ALESSANDRO. "IL CONTRASTO ALLA RADICALIZZAZIONE VIOLENTA DI MATRICE RELIGIOSA IN UN ORDINAMENTO LAICO E PLURALISTA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2021. http://hdl.handle.net/2434/816085.

Full text
Abstract:
Nonostante il tema della lotta al terrorismo di matrice asseritamente religiosa, e dunque della radicalizzazione che precede il passaggio all’atto violento, sia al centro del dibattito politico e giuridico ormai da vent’anni, il nostro ordinamento non sembra essere stato ancora in grado di elaborare una risposta univoca e efficace a detti fenomeni. Il punto di partenza da cui prende le mosse questo lavoro è la convinzione che le difficoltà finora incontrate siano anzitutto legate alla lacuna di una definizione giuridica di radicalizzazione, foriera di confusione e criticità. Primo scopo di ta
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Contrasto al finanziamento del terrorismo"

1

Mulinari, Simona. Cyberlaundering: Riciclaggio di capitali, finanziamento del terrorismo e crimine organizzato nell'era digitale. Pearson education Italia, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Mulinari, Simona. Cyberlaundering: Riciclaggio di capitali, finanziamento del terrorismo e crimine organizzato nell'era digitale. Pearson education Italia, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Barillaro, Michele. Terrorismo e crimini contro lo Stato: Legislazione attuale e azioni di contrasto. A. Giuffrè, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

IOVINELLA, Salvatore. Tecnologie Elettroottiche per il Contrasto Al Terrorismo. Independently Published, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

I nuovi scenari del terrorismo internazionale di matrice jihadista: Multidimensionalità e variabilità del fenomeno, tipologia degli attentatori, modelli di prevenzione e contrasto. Rubbettino, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!