Academic literature on the topic 'Composizione delle controversie'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Composizione delle controversie.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Composizione delle controversie"

1

Clodio Enre. "Tra arbitrato brasiliano e arbitrato europeo: uno studio sull'Agenzia nazionale delle telecomunicazioni (ANATEL) e sull'Ufficio delle comunicazioni (UFCOM)." International Journal of Science and Society 4, no. 4 (October 27, 2022): 183–94. http://dx.doi.org/10.54783/ijsoc.v4i4.564.

Full text
Abstract:
La ricerca dell'arbitrato come mezzo di risoluzione delle controversie è importante per la grande mole di casi sottoposti al giudizio dello Stato - giudice, in numero inversamente proporzionale alla preparazione tecnica di coloro che sono investiti della funzione giurisdizionale per atto statale . Attualmente parlare di composizione extragiudiziale dei conflitti in materia di regolamentazione significa entrare in uno scenario di grandi discussioni e dibattiti. In questo modo, il testo cerca di costruire ragioni per la risoluzione delle controversie nel campo delle telecomunicazioni attraverso l'arbitrato, anche, vista l'esperienza europea, come l'UFCOM. Uno dei compiti delle agenzie di regolamentazione è proprio la soluzione dei conflitti tra attori del settore a livello amministrativo. Analizzando le forme di risoluzione delle controversie nell'Unione Europea, si può evidenziare il peculiare comportamento. Nelle principali controversie che si verificano nel continente, è più comune utilizzare l'arbitrato rispetto alla magistratura. Infatti, l'arbitrato può essere utilizzato da ANATEL come uno strumento importante per garantire una concorrenza ampia, libera e leale tra i fornitori di servizi di telecomunicazioni, in quanto elude la lentezza della magistratura e la possibilità di contenziosi fittizi, consentendo la rapida adozione di una decisione che spesso lede i diritti di un gran numero di utenti dei servizi di telecomunicazione. L'alto prestigio di cui godono questi metodi di risoluzione delle controversie rende omaggio alla loro caratteristica di essere un forum neutrale posizionato lontano da un'agenzia di regolamentazione di un determinato paese e vicino a arbitri scelti di comune accordo, o anche collegato ad istituzioni internazionali che forniscono i servizi di arbitrato nelle controversie commerciali.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Parrinello, Edda, and Lorenzo M. Donini. "Obesità sarcopenica." L'Endocrinologo 21, no. 5 (October 2020): 354–58. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-020-00789-x.

Full text
Abstract:
SommarioL’obesità sarcopenica è una sindrome più frequentemente presente nella popolazione anziana, associata ad aumentato rischio di disabilità, morbilità e mortalità. Questo articolo discute l’evoluzione e le controversie legate alla definizione di tale patologia, i fattori di rischio, i meccanismi fisiopatologici, le conseguenze clinico-funzionali, le modalità di valutazione della composizione corporea e i criteri diagnostici presenti. Vengono descritte, inoltre, le possibili strategie di trattamento.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Acierno, Maria. "Cosa cambia nei procedimenti riguardanti gli stranieri dopo l'entrata in vigore del d.lgs. N. 150 del 2011?" DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 4 (March 2012): 27–57. http://dx.doi.org/10.3280/diri2011-004003.

Full text
Abstract:
1. Il nuovo procedimento sommario nel d.lgs. N. 150 del 20111.1. Le differenze rispetto al modello codicistico - a) l'art. 3 del d.lgs. N. 150 del 2011 - b) il mutamento del rito (art. 4)2. La sospensione dell'efficacia esecutiva del provvedimento impugnato (art. 5)2.1. L'ambito di applicazione della norma2.2. Il provvedimento di espulsione amministrativa2.3. I procedimenti assoggettati alla competenza del tribunale in composizione monocratica (artt. 16 e 20 d.lgs. N. 150 del 2011)2.4. La tutela antidiscriminatoria (art. 28 d.lgs. N. 150 del 2010)3. Il censimento dei procedimenti previsti nel d.lgs. N. 150 del 2011 riguardanti gli stranieri3.1. Art. 16 d.lgs. N. 150 del 2011. Il diritto di soggiorno dei cittadini europei e dei loro familiari3.2. Art. 17 d.lgs. N. 150 del 2011. Le controversie in materia di allontanamento dei cittadini degli altri Stati membri dell'Unione europea e dei loro familiari3.3. L'espulsione amministrativa di cittadini stranieri extraeuropei (art. 18)3.4. Le misure di protezione internazionale (art. 19)3.5. I provvedimenti in materia di unitŕ familiare (art. 20)3.6. L'azione antidiscriminazione. Cenni3.7. I procedimenti richiamati nell'art. 34 del d.lgs. N. 150 del 2011: la convalida dell'accompagnamento coattivo e del trattenimento del cittadino straniero extraeuropeo4. I procedimenti esclusi4.1. Il procedimento ex art. 31, co. 3, d.lgs. N. 286 del 19984.2. L'apolidia4.3. La convalida del provvedimento di esecuzione dell'allontanamento immediato del cittadino UE
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Composizione delle controversie"

1

Girelli, Nadia <1983&gt. "Metodi di composizione stragiudiziale delle controversie individuali di lavoro." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amsdottorato.unibo.it/6675/1/GIRELLI_NADIA_TESI.pdf.

Full text
Abstract:
L’elaborato ha ad oggetto lo studio della conciliazione e dell’arbitrato con riferimento alle controversie individuali di lavoro privato e pubblico. Vengono trattati i diversi profili che caratterizzano gli strumenti di risoluzione delle liti alternativi al processo, al fine di comprenderne la disciplina e l’effettiva portata, e di evidenziarne le criticità. L’elaborato si occupa, in primo luogo, di ricostruire il percorso di sviluppo della disciplina legislativa dei due istituti, partendo dalla configurazione del quadro della sua evoluzione storica e affrontando, poi, approfonditamente le più recenti tappe di tale evoluzione. Nella ricostruzione della disciplina della conciliazione e dell’arbitrato viene dato conto dell’assetto delle fonti, legislativa e contrattuale, definendone i rispettivi ruoli e competenze in materia: la tesi si sofferma quindi sul ruolo che il legislatore attribuisce all’autonomia collettiva e sulle modalità con le quali questo ruolo viene concretamente esercitato in sede di contrattazione. Successivamente, viene compiuta una valutazione delle conciliazioni e dell’arbitrato diretta a comprenderne l’efficacia e l’effettività. L’analisi pone in rilievo taluni elementi che sono ritenuti indispensabili per lo sviluppo delle predette caratteristiche e, quindi, per l’opzione e per la fiducia delle parti verso gli strumenti di composizione stragiudiziale delle liti. L’attenzione viene poi focalizzata sui regimi di impugnazione dei provvedimenti con cui si concludono le procedure stragiudiziali, sulla base della riflessione per la quale la diffusione di uno strumento di composizione delle controversie postula necessariamente un certo grado di stabilità degli atti che esso genera. L’ultima parte dell’elaborato è dedicata alla disamina delle ipotesi applicative di successo nell’esperienza italiana di Alternative Dispute Resolution, ossia il tentativo obbligatorio di conciliazione nei licenziamenti economici introdotto dalla Riforma Fornero, la conciliazione monocratica e l’arbitrato per l’impugnazione delle sanzioni disciplinari, anche con l’intento di comprendere quali caratteristiche ne abbiano favorito la diffusione, in rapporto alle altre tipologie di conciliazione e arbitrato di lavoro.
The paper studies conciliation and arbitration, in relation to individual labour disputes, in private and public sector. This covers various profiles that characterize the instruments of alternative dispute resolution process, in order to understand the discipline and the actual scope, and to highlight the critical issues. The paper deals with, first, the development of the legislative framework of the two institutions, starting from the configuration of the context of its historical development and then describing the latest stages of this evolution. In the reconstruction of the rules of conciliation and arbitration is given an account of the buoyancy sources, legislation and agreements, defining the respective roles and responsibilities in the field: the thesis then focuses on the role that the legislator appoints to collective bargain and on the way in which this role is concretely exercised. Subsequently, is made an assessment of the institutes, to understand their efficacy and effectiveness. The analysis highlights the items that are considered essential for the development of the two characteristics and, therefore, for the option and the confidence of the parties on the of-court instruments. The last part of the paper is devoted to the examination of the successful hypothesis in the Italian application of Alternative Dispute Resolution, which are identified in the attempt to conciliation in the economic dismissal introduced by the Fornero Reform, the single judge conciliation and the arbitration for appeals disciplinary penalties, even with the intent to understand what features have encouraged their spread, in relation to other types of conciliation and arbitration of labour disputes.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Girelli, Nadia <1983&gt. "Metodi di composizione stragiudiziale delle controversie individuali di lavoro." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amsdottorato.unibo.it/6675/.

Full text
Abstract:
L’elaborato ha ad oggetto lo studio della conciliazione e dell’arbitrato con riferimento alle controversie individuali di lavoro privato e pubblico. Vengono trattati i diversi profili che caratterizzano gli strumenti di risoluzione delle liti alternativi al processo, al fine di comprenderne la disciplina e l’effettiva portata, e di evidenziarne le criticità. L’elaborato si occupa, in primo luogo, di ricostruire il percorso di sviluppo della disciplina legislativa dei due istituti, partendo dalla configurazione del quadro della sua evoluzione storica e affrontando, poi, approfonditamente le più recenti tappe di tale evoluzione. Nella ricostruzione della disciplina della conciliazione e dell’arbitrato viene dato conto dell’assetto delle fonti, legislativa e contrattuale, definendone i rispettivi ruoli e competenze in materia: la tesi si sofferma quindi sul ruolo che il legislatore attribuisce all’autonomia collettiva e sulle modalità con le quali questo ruolo viene concretamente esercitato in sede di contrattazione. Successivamente, viene compiuta una valutazione delle conciliazioni e dell’arbitrato diretta a comprenderne l’efficacia e l’effettività. L’analisi pone in rilievo taluni elementi che sono ritenuti indispensabili per lo sviluppo delle predette caratteristiche e, quindi, per l’opzione e per la fiducia delle parti verso gli strumenti di composizione stragiudiziale delle liti. L’attenzione viene poi focalizzata sui regimi di impugnazione dei provvedimenti con cui si concludono le procedure stragiudiziali, sulla base della riflessione per la quale la diffusione di uno strumento di composizione delle controversie postula necessariamente un certo grado di stabilità degli atti che esso genera. L’ultima parte dell’elaborato è dedicata alla disamina delle ipotesi applicative di successo nell’esperienza italiana di Alternative Dispute Resolution, ossia il tentativo obbligatorio di conciliazione nei licenziamenti economici introdotto dalla Riforma Fornero, la conciliazione monocratica e l’arbitrato per l’impugnazione delle sanzioni disciplinari, anche con l’intento di comprendere quali caratteristiche ne abbiano favorito la diffusione, in rapporto alle altre tipologie di conciliazione e arbitrato di lavoro.
The paper studies conciliation and arbitration, in relation to individual labour disputes, in private and public sector. This covers various profiles that characterize the instruments of alternative dispute resolution process, in order to understand the discipline and the actual scope, and to highlight the critical issues. The paper deals with, first, the development of the legislative framework of the two institutions, starting from the configuration of the context of its historical development and then describing the latest stages of this evolution. In the reconstruction of the rules of conciliation and arbitration is given an account of the buoyancy sources, legislation and agreements, defining the respective roles and responsibilities in the field: the thesis then focuses on the role that the legislator appoints to collective bargain and on the way in which this role is concretely exercised. Subsequently, is made an assessment of the institutes, to understand their efficacy and effectiveness. The analysis highlights the items that are considered essential for the development of the two characteristics and, therefore, for the option and the confidence of the parties on the of-court instruments. The last part of the paper is devoted to the examination of the successful hypothesis in the Italian application of Alternative Dispute Resolution, which are identified in the attempt to conciliation in the economic dismissal introduced by the Fornero Reform, the single judge conciliation and the arbitration for appeals disciplinary penalties, even with the intent to understand what features have encouraged their spread, in relation to other types of conciliation and arbitration of labour disputes.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

BRIENZA, CINZIA. "Strumenti non giurisdizionali di composizione delle controversie bancarie e finanziarie." Doctoral thesis, Università degli studi del Molise, 2017. http://hdl.handle.net/11695/76223.

Full text
Abstract:
La ricerca è stata condotta approfondendo il tema della risoluzione non giurisdizionale delle controversie attraverso metodi complementari alla giurisdizione statale. Il lavoro è stato strutturato partendo da una preliminare ricognizione dei sistemi alternativi in generale, al fine di individuare e di chiarire la nozione e le funzioni dei più noti ADR e attraverso la ricostruzione della spinta europeista allo sviluppo delle alternative dispute resolution si è giunti alla parte centrale del lavoro, che ha riguardato l’Arbitro Bancario Finanziario, mettendone in evidenza, attraverso l’esame di tutti gli elementi (origine, natura, fonti, principi, ambito di applicazione, organi, avvio, svolgimento e conclusione del procedimento), le caratteristiche per cui esso può essere considerato un istituto dalla natura unica e originale all’interno del panorama dei metodi alternativi per la risoluzione delle controversie. Attraverso l’approfondimento degli elementi caratterizzanti l’ABF, infine, la tesi è giunta alla conclusione di ritenere giustificata l’iniziativa di recente assunta dal legislatore di istituzione, nel sistema finanziario, di un organismo come l’Arbitrato per le Controversie Finanziarie, che, al pari di quanto previsto per l’ABF risponde non solamente ad una logica di deflazionamento del contenzioso, ma anche alla tutela dell’efficienza e della tenuta del sistema finanziario nel suo complesso.
This research has been done in an attempt to deepen the subject of the alternative dispute resolution. The work starts from a preliminary recognition of the alternative systems in general, for the purpose of detecting and clarifying the notion and the functions of the most known ADR and, through the reconstruction of the push-European of their development, the research has focused on the Arbitro Bancario Finanziario, highlighting, following the review of all the respective elements (the origin, the nature, the sources, the principles, the scope of application, the bodies, the commencement, the progress and the conclusion of the process), the features for which it can be considered as a system of a unique and original nature within the ambit of the alternative methods for the resolution of the disputes. Through the study of the features of the ABF, at last, the thesis considered justified the recent initiative taken by the legislator for the establishment, in the financial system, of an organism such as the Arbitrato per le Controversie Finanziarie, which, like the provisions for ABF, responds not only to a logic of containment of litigation, but also the efficiency and protection of the financial system as a whole held.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Motto, Alessandro. "La compromettibilità delle controversie di impugnazione delle delibere assembleari." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2008. http://hdl.handle.net/11385/200765.

Full text
Abstract:
Impostazione del problema e critica alle tesi formulate in dottrina e giurisprudenza. I limiti oggettivi alla compromettibilità. La compromettibilità delle controversie di impugnazione delle delibere assembleari.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

PAUDICE, GIOVANNI. "Gli strumenti di composizione delle controversie in materia di transfer pricing: problematiche applicative e prospettive evolutive." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2014. http://hdl.handle.net/11385/200938.

Full text
Abstract:
Il transfer pricing all’interno dei gruppi multinazionali. L’incidenza della disciplina del transfer price sulla doppia imposizione internazionale. Ruling internazionale. Mutual Agreement Procedure (MAP). Convenzione Arbitrale 90/436/CEE del 23 luglio 1990. Prospettive evolutive.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Composizione delle controversie"

1

Covata, Claudia. La mediazione per la composizione delle controversie civili e commerciali: Aggiornato al Regolamento della mediazione civile (D.M. 18 ottobre 2010, n. 180, G.U. n. 258 del 4 novembre 2010) : la figura del mediatore, tecniche e forme di comunicazione. Padova: CEDAM, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

La conciliazione: Modelli ed esperienze di composizione non conflittuale delle controversie. Milano: EGEA, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography