Academic literature on the topic 'Codici penali'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Codici penali.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Codici penali"

1

Rovinello, Marco. "La pluralità di un modello. L'ufficiale italiano fra codici, regolamenti e immagine pubblica (1859-1914)." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 298 (June 2022): 83–113. http://dx.doi.org/10.3280/ic2022-298010.

Full text
Abstract:
Il contributo analizza e confronta i principali testi deputati a delineare il recte vivere e il set di valori dell'ufficiale italiano d'età liberale: da un lato, i codici penali del 1859 e del 1869; dall'altro i regolamenti di disciplina del 1859, del 1872 e del 1907. Parallelamente, il saggio esamina sia il dibattito interno al mondo militare sulla figura e sulla mission dell'ufficiale, sia l'immagine delle spalline che la retorica filomilitare popolarizz. fra Unità e Grande guerra. Anche alla luce di quanto sappiamo sull'articolazione interna dell'ufficialità, l'ipotesi è che una lettura comparata di codici e regolamenti faccia emergere non solo l'evoluzione che l'idea di ufficiale conobbe nelle varie versioni di ognuno di questi decaloghi, ma anche quelle convergenze e divergenze che rendevano il profilo della spallina italiana tratteggiato dal legislatore meno stabile e coerente di quanto creduto sinora, per alcuni versi peculiare rispetto a quello dei colleghi di altri eserciti e anche per questo variamente interpretato da quanti ne discutevano o ne divulgavano il ritratto ideale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Riberi, Mario. "Giovanni de Foresta, deputato alla camera subalpina e Ministro della giustizia (1850-1859)." Italian Review of Legal History, no. 7 (December 22, 2021): 199–255. http://dx.doi.org/10.54103/2464-8914/16889.

Full text
Abstract:
Il giurista nizzardo Giovanni de Foresta è un personaggio poco noto e pochissimo studiato, nonostante il suo notevole apporto dato alla causa dell'unità d'Italia. Sostenitore di Cavour, sedette alla Camera subalpina per due legislature, la IV e la V, e rivestì due importanti incarichi di governo: fu ministro di Grazia e Giustizia sia nel primo governo D’Azeglio sia nel secondo governo Cavour, nel periodo di entrata in vigore delle leggi Siccardi. Oggetto di questo articolo sono i progetti elaborati da De Foresta durante questi due incarichi ministeriali. Innanzitutto il progetto che si tradusse nella legge del 26 febbraio 1852 sull’introduzione di misure restrittive della libertà di stampa: il dibattito parlamentare che ne seguì portò alla frattura della destra e alla stagione del "connubio" Cavour-Rattazzi. Successivamente viene illustrata l’opera svolta da De Foresta negli anni 1855-59 per il rinnovamento della codificazione del Regno di Sardegna attraverso l’apertura di un cantiere sia per l’elaborazione del codice di procedura civile sia per la revisione dei codici penali, che nel 1860 sostituirono quelli albertini. È infine presentato il contributo dato nel 1858 da De Foresta all'alleanza con la Francia, ritenuta indispensabile da Cavour per realizzare l'unità d'Italia, quando il Guardasigilli, per venire incontro alle richieste del governo francese, fece approvare dal Parlamento subalpino la legge sulle sanzioni da infliggere ai cospiratori contro i capi di stato stranieri.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Mazzanti, Edoardo. "Brevi note sulla tutela penale della produzione alimentare locale." AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no. 2 (January 2021): 63–76. http://dx.doi.org/10.3280/aim2018-002005.

Full text
Abstract:
Il lavoro offre una breve rassegna delle fattispecie penali applicabili a difesa della produzione alimentare locale. Introdotto il tema dell'origine dei prodotti alimentari ai fini penali, il contributo dà conto, prima, dei delitti del Titolo VIII Capo II del codice penale; poi, della complessa disciplina a difesa del made in Italy, contenuta nella legge n. 350/2003. Evidenziate le principali criticità dell'assetto attuale, nella parte finale si prospettano schematicamente alcune possibili direttrici di riforma.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Syryjczyk, Jerzy. "Powrót do przestępstwa w ujęciu prawa kanonicznego." Prawo Kanoniczne 48, no. 3-4 (December 10, 2005): 151–74. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2005.48.3-4.08.

Full text
Abstract:
Larticolo tratta delle questioni riguardanti la recidiva giuridica alla luce e dei Codici di Diritto Canonico del 1917 e del 1983. Le norme di entrambi i Codici che regolano la punibilità dei pregiudicati appartengono ai sistemi molto liberali della punizione del ritorno a delinquere. Laumento facoltativo della pena riguarda propriamente quei rei nei quali si puo scorgere facilmente la pertinacia della cattiva volontà. Laumento della pena pero non puo avvenire automaticamente, condizionato solamente dalla condanna o dalla dichiarazione della pena. Il diritto canonico non conosce la cancellazione della condanna e la prescrizione della recidiva. Per questo motivo la recidiva non si verifica solo per il fatto del ritorno al delitto nel periodo del tempo stabilito dalla legge dopo la condanna (o la cessazione della pena). Tale condizione non è necessaria nel sistema canonico del diritto penale, perché la recidiva avviene quando esiste la pertinacia della cattiva volontà del reo, la quale non è legata strettamente alla scadenza del tempo previsto dalla legge penale. Se la recidiva avviene nelle condizioni stabilite dalla legge, il Codice del 1983 ne prevede alcune determinate conseguenze. Per questo possiamo parlare, in senso giuridico, di recidiva speciale, per distinguerla dalla recidiva generale che consiste in un qualsiasi ritorno a delinquere senza la possibilità di aggravare l’imputabilità penale. Tra gli elementi essenziali della recidiva il diritto canonico annoverava sempre la pertinacia, ossia la persistenza della cattiva volontà. Il fatto del ritorno al delitto definisce l’esistenza del cattivo proposito in forma accresciuta. Se pero il nuovo delitto viene commesso con colpa, la recidiva è esclusa.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Borek, Dariusz. "Wykonywanie władzy karania w instytutach zakonnych w świetle aktualnego Kodeksu Prawa Kanonicznego." Prawo Kanoniczne 48, no. 3-4 (December 10, 2005): 175–200. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2005.48.3-4.09.

Full text
Abstract:
Nell’articolo è stata presentata la normativa riguardante l’esistenza e l’applicazione del potere coercitivo nella Chiesa con particolare riferimento agli Istituti Religiosi. Il primo punto del lavoro è stato dedicato alla presentazione degli argomenti che spiegano l’esistenza del potere coercitivo nella Chiesa. Nel secondo punto dello studio è stato analizzato il potere che esiste negli Istituti Religiosi. Nel terzo punto si analizza il potere coercitivo che viene esercitato negli Istituti Religiosi secondo attuale Codice di Diritto Canonico nella triplice funzione della potestà di governo. Lesercizio del potere coercitivo nella funzione legislativa consiste nella possibilità di emanare le leggi penali. La potestà coercitiva nella funzione amministrativa comprende sia la possibilità di emanare i precetti penali sia la possibilità di fare la dichiarazione oppure la inflizione delle pene tramite la procedura penale stragiudiziale. La scelta tra la via amministrativa e giudiziale spetta all’Ordinario. Il potere coercitivo esercitato nella funzione giudiziale significa la possibilità di fare la dichiarazione o l’inflizione delle pene tramite il processo penale giudiziale. L’ultima parte dello studio è stata dedicata alla problematica della dimissione dall’Istituto Religioso. Avendo in considerazione il carattere forzoso della dimissione si potrebbe pensare che la dimissione è una delle sanzioni penali, non mancano pero gli argomenti che fanno pensare che la dimissione non puo essere inserita tra le sanzioni penali in senso stretto. Nel caso della dimissione dal Istituto si tratta piuttosto della procedura sui generis amministrativa, avente come scopo la protezione sia L’Istituto intero che i singoli religiosi incluso anche quello che viene dimesso.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Colao, Floriana, Guido Neppi Modona, and Marco Pelissero. "Alfredo Rocco e il codice penale fascista." DEMOCRAZIA E DIRITTO, no. 1 (December 2011): 175–86. http://dx.doi.org/10.3280/ded02011-001010.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Miletti, Marco Nicola. "Le facce d’un diamante. Appunti per una storia dell’immediatezza nella procedura penale italiana." Revista Brasileira de Direito Processual Penal 7, no. 2 (August 29, 2021): 827. http://dx.doi.org/10.22197/rbdpp.v7i2.596.

Full text
Abstract:
Il saggio ripercorre alcune tappe dell’evoluzione del principio di immediatezza nella procedura penale italiana, entro l’arco cronologico compreso tra la fine del secolo XVIII e il codice Finocchiaro-Aprile del 1913. Dopo una breve rassegna delle diverse definizioni del lemma e un cenno diacronico alla demarcazione dal concetto di oralità, la ricerca muove dagli spunti offerti da ‘pionieri’ quali Francesco Mario Pagano e Niccola Nicolini; esamina la letteratura europea (francese e, soprattutto, tedesca) che permeò la riflessione dei giuristi italiani; quindi si addentra nella stagione post-unitaria. Quest’ultima fu connotata dal contrasto tra un codice di rito (1865) ancora prettamente inquisitorio e una dottrina tutt’altro che compatta: se i primi commentari e, ancor piú, la scuola carrariana classificavano l’immediatezza tra i canoni inderogabili della giustizia liberale, la scuola positiva vi scorgeva un indebito cedimento alle interferenze popolari ed emotive nel dibattimento. La lunga elaborazione del codice Finocchiaro-Aprile non solo stimolò un serrato confronto dottrinale ma partecipò a quel movimento per l’oralità grazie al quale Chiovenda confidava di modernizzare il rito civile e penale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Profiti, Pasquale. "Obiettivo: L'attivitŕ di consulenza di magistrati italiani nei Balcani." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 3 (July 2009): 116–22. http://dx.doi.org/10.3280/qg2009-003011.

Full text
Abstract:
- Il Consiglio d'Europa si č avvalso e si avvale dell'esperienza di magistrati italiani nella costruzione e sviluppo delle funzioni giudiziarie degli Stati aderenti che attraversano la fase di sviluppo e consolidamento democratico. Č quanto avvenuto per le scuole della magistratura in Albania e Bosnia, per la definizione dell'assetto del potere giudiziario in Moldavia e Georgia, per l'elaborazione e/o applicazione dei nuovi codici di procedura penale dell'Albania, del Kosovo e della Macedonia.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Fiorella, Antonio. "Ripartire dai progetti ministeriali di un nuovo codice penale?" Archivio penale, no. 2 (2014): 31–58. http://dx.doi.org/10.12871/97888674131713.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Germanò, Alberto. "L’art. 13 TFUE e la tutela degli animali come esseri senzienti: una sentenza della Cassazione penale italiana." Przegląd Prawa Rolnego, no. 2(29) (December 30, 2021): 215–21. http://dx.doi.org/10.14746/ppr.2021.29.2.9.

Full text
Abstract:
Gli animali, considerati “cose” da Aristotele, “res mancipi” dai Romani e “beni” dal codice civile italiano del 1942, vengono definiti “esseri senzienti” dall’art. 13 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea del 2007, cioè capaci di sentire piacere e dolore. Un capriolo ferito da un colpo di fucile venne messo, ancora vivo e scalciante, nel cassone di un veicolo. La Cassazione italiana ritiene che la fattispecie costituisca il delitto previsto dall’art. 544-ter del codice penale e punisce il cacciatore perché non ha dato il colpo di grazia all’animale per porre fine alle sue sofferenze e alla sua agonia.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Codici penali"

1

Bertoli, Marilda. "La discrezionalità del giudice nella commisurazione della pena nei paesi dell'Europa dell' Est." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2008. http://hdl.handle.net/10077/2649.

Full text
Abstract:
2006/2007
I modelli del diritto penale degli ex Stati socialisti europei sono stati sostituiti nell’ultimo decennio con nuovi atti legislativi strutturati attorno ai modelli tradizionali delle codificazioni europee (e, in particolare sull’esperienza tedesca). È naturale, nonostante l’abrogazione dei vecchi testi legislativi, che essi destino un particolare interesse per lo studioso, offrendo l’opportunità di comprendere a meglio l’evoluzione e i momenti di passaggio dal vecchio al nuovo, nonché le ripercussioni sociali delle transizioni giuridiche. Questo è il risultato di un processo di intercomunicazione tra i differenti sistemi penali ed è ciò che muove l’attuale processo di transizione dei paesi ex-socialisti. Ecco, quindi, la necessità, soprattutto alla luce dei rapporti passati tra le varie legislazioni dei paesi dell’area balcanica e quella sovietica, di un’analisi comparativa, che sottolinei i momenti di distacco rispetto ai modelli del passato e faccia emergere anche eventuali elementi di continuità tra i paesi dell’area balcanica nel loro cammino verso la costruzione della legislazione post-socialista. Lo scopo è anche quello di sottolineare e far emergere eventuali tratti che caratterizzano in modo originale i nuovi sistemi postsocialisti.
XX Ciclo
1980
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Somaschini, Giulia. "Le espressioni di condizionalità nel codice penale tedesco e italiano." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Il presente elaborato propone un’analisi contrastiva delle espressioni di condizionalità nel codice penale tedesco e italiano. Per completezza il campo di ricerca non è stato limitato alle sole condizioni, ma è stato esteso anche alla condizionalità restrittiva, all’eccezione e al rapporto di norme. L’indagine svolta è pertanto finalizzata all’interpretazione del significato delle espressioni individuate tramite analisi del relativo contesto di occorrenza, nonché all’individuazione di eventuali analogie o differenze tra i due codici e in relazione ai risultati ottenuti in studi pregressi. A completamento di tale analisi è stata rilevata la frequenza delle espressioni individuate in proporzione al numero di tokens e al numero di periodi in entrambi i codici. Nella stessa sede è stata inoltre condotta un’indagine sulla frequenza delle concatenazioni delle espressioni individuate, occorrenti a una distanza prefissata. Il primo capitolo è dedicato a un’introduzione storica relativa ai due codici, mentre nel secondo capitolo vengono illustrati i metodi alla base della selezione delle espressioni individuate. Il terzo capitolo consiste nell’esposizione dei risultati dell’indagine semantica e statistica, corredata di riflessioni contrastive, le quali vengono riassunte nella conclusione.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Cardinale, Sonia. "La legislazione contro la violenza di genere in Italia, Portogallo e Brasile: proposta di traduzione di articoli del Codice Penale portoghese e del Codice Penale brasiliano." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21289/.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato, il cui tema principale è la violenza di genere, si propone di confrontare il modo in cui l’Italia, il Portogallo e il Brasile contrastano e prevengono questo fenomeno. Partendo dalla definizione di violenza di genere, ne vengono analizzate cause e tipologie. Si procede poi con un’analisi degli articoli riguardanti la violenza di genere del Codice Penale italiano e la proposta di traduzione degli articoli riguardanti lo stesso tema del Codice Penale portoghese e del Codice Penale brasiliano. Vengono poi analizzate le misure di prevenzione del fenomeno nei tre paesi e presentate alcune testimonianze di tre donne, una italiana, una portoghese e una brasiliana, vittime di violenza di genere.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Di, Agosta Eugenio <1988&gt. "La tutela penale della proprietà intellettuale: dal Codice Rocco all'età digitale." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7689/1/Di_Agosta_Eugenio_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
L’elaborato si occupa della disciplina penalistica dei diritti di proprietà intellettuale, analizzando la vasta e stratificata legislazione in materia di marchi, denominazioni d’origine, Made in Italy e diritto d’autore. Alla luce delle trasformazioni dei fenomeni contraffattivi e in ossequio al principio di sussidiarietà lo studio si propone di vagliare l’efficacia delle molteplici misure di carattere repressivo recentemente introdotte in un ambito soggetto ad intense spinte di criminalizzazione, promuovendo altresì una maggiore razionalità dell’intervento punitivo unitamente ad una più spiccata sensibilità tanto sui confini dei comportamenti penalmente rilevanti, tanto sulla prevedibilità delle decisioni giudiziarie. Tra le research questions del lavoro si pongono anche la necessità di verificare l’esistenza di uno statuto penale degli Internet Service Provider, nonché la valutazione della posizione del singolo consumatore/acquirente grazie a un approccio “giurisprudenziale” e casistico. Un ampio interesse è inoltre dedicato alla comprensione dei modelli di common law e in particolare del diritto federale statunitense favorendo un’analisi comparatistica e orientata alle fonti sovranazionali oramai ineludibile, specialmente nella materia in esame.
The paper deals with the criminal regulation of intellectual property rights, analyzing the huge and layered legislation on trademarks, appellations of origin, “made in Italy” and copyright. Having considered the transformations of counterfeiting phenomena and in accordance with the principle of subsidiarity, the study aims to investigate the effectiveness of various repressive measures recently introduced in an area subject to intense pressures of criminalization, in order to encourage greater rationality in punitive intervention together with a more marked sensibility on the predictability of judicial decisions. Among the research questions of the work, and thanks to a 'case law' approach, there are: the need to verify the existence of a criminal statute of Internet Service Providers, as well as an evaluation of the individual consumer / buyer position. A broad space is also devoted to the understanding of the common law models and in particular the US federal law encouraging comparative analysis between Italian and European standards.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Chicco, Donatella. "Profili penali negli appalti pubblici: dallo schema legislativo alla normativa antimafia." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2013. http://hdl.handle.net/10077/8610.

Full text
Abstract:
2011/2012
La presente trattazione affronta un settore specifico del diritto penale con l’obiettivo di contribuire alla riflessione su una materia, quella degli appalti pubblici, che è in continua, magmatica evoluzione e costantemente al centro dell’attenzione giuridica non meno che politica e sociale. Del resto, è ormai da due decenni che il settore delle gare d’appalto italiano è testimone di una serie di cambiamenti che, da un lato, sono la conseguenza di un necessario adeguamento della normativa nazionale a quella comunitaria, ma, dall’altro, rappresentano i diversi passaggi della vita economica ed istituzionale del Paese. Il primo aspetto considerato interessa la ricostruzione del contesto entro il quale si colloca il Codice dei contratti, per poi passare alla legislazione penale con particolare riferimento ai reati dei pubblici ufficiali e dei privati contro la Pubblica amministrazione, fino ad arrivare alle più recenti evoluzioni legislative, prime fra tutte le nuove disposizioni introdotte dal Codice antimafia. In una seconda fase vengono affrontate tematiche rilevanti, sia in dottrina che in giurisprudenza, quali la disciplina relativa alle cause di esclusione dei soggetti concorrenti alla contrattazione pubblica, ai sensi dell’art. 38 del d.lgs. 163/2006 e s.m.i. Sotto un profilo strettamente penalistico, sono messe in luce le criticità di un sistema vittima di una evidente iper-regolamentazione che ha comportato solo il proliferare, a ritmo incalzante, di regole, sia sostanziali che processuali, le prime doppiate, poi, in gran parte, nelle varie sedi regionali e, infine, accompagnate da sempre più analitiche disposizioni regolamentari. Nell’ambito di questo percorso, l’indagine prosegue approfondendo il sistema di condizionamento mafioso all’interno delle gare ad evidenza pubblica e le misure adottate dal nostro ordinamento per arginare tale fenomeno. Infine, si allungherà lo sguardo ad altri sistemi penali e, in particolare, a quelli europei di civil law, nonché alle più recenti iniziative sovranazionali nel campo della lotta alla criminalità organizzata, al fine di completare il bagaglio di conoscenze utili per proporre alcune ipotesi di riorganizzazione normativa concernente i temi trattati, in un’ottica di semplificazione e di perfezionamento del sistema delle gare d’appalto.
XXV Ciclo
1982
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Sánchez, Mondaca Alejandro, and Donoso Francisco Soto. "El derecho penal de autor y su presencia en el código penal chileno." Tesis, Universidad de Chile, 2003. http://www.repositorio.uchile.cl/handle/2250/115212.

Full text
Abstract:
Memoria (licenciado en ciencias jurídicas y sociales)
No autorizada por los autores para ser publicada a texto completo
Ofreceremos una conceptualización que intente reflejar la verdadera fisonomía de lo que debiera entenderse por “Derecho Penal de autor” y, en función de ella, analizaremos sistemáticamente nuestro Código Penal. El itinerario de la exposición comienza con el concepto de Derecho Penal, generalidad que nos lleva al encuentro con la especificidad del tema de nuestra obra. En segundo lugar, abordaremos de lleno las concepciones de “Derecho Penal de acto” y “Derecho Penal de autor”, conceptualizando en detalle esta última de acuerdo a la noción de “condición personal” y atendiendo a la amplitud del sistema penal que abarca tipos, agravantes, atenuantes, eximentes, etc., para así comprender que tales expresiones no son necesariamente excluyentes sino que pueden ser, incluso, constitutivas de una relación de interdependencia, apreciándose como complementarias en algunas figuras penales. Luego, se someterá esta noción de “Derecho Penal de autor” a un examen a la luz de la teoría del delito, el cual consistirá en un análisis del comportamiento del concepto en cada uno de los elementos del delito. Por último, se pasará una revista sistemática a nuestro Código Penal, descubriendo en él la presencia de un “Derecho Penal de autor” de acuerdo a los aportes conceptuales entregados en esta obra respecto de él.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Rango, Ilenia <1998&gt. "I reati di bancarotta fallimentare nell’ottica del nuovo codice della crisi e dell’insolvenza." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21819.

Full text
Abstract:
L’introduzione del codice della crisi, subentrato alla legge fallimentare del 1942, ha come obiettivo quello di riorganizzare l’intera disciplina dell’insolvenza e delle procedure concorsuali in modo da renderla più adatta alle crisi dei tempi moderni, puntando sulla continuità aziendale. La riforma ha coinvolto il settore del diritto civile fallimentare, tralasciando la sezione penale, la quale risulta ancora ancorata ad una legge ideata in un contesto molto diverso (quale quello dei primi anni ’90) rispetto a quello attuale. L’elaborato si pone come obiettivo quello di mettere in luce il mancato ammodernamento del diritto penale, in particolare con riguardo ai reati di bancarotta fallimentare che verranno esaminati nel dettaglio. Prima di entrare nell’analisi delle singole fattispecie, però, è necessario passare per una breve disamina della legge delega, della struttura del codice e della procedura che prende a riferimento i reati di bancarotta fallimentare, ovvero la liquidazione giudiziale. Infine, verrà esaminata la situazione attuale caratterizzata dall’emergenza sanitaria la quale ha evidenziato la necessità di rivedere il contenuto del Codice, portando anche al posticipo della sua entrata in vigore.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Sederino, Valentina <1997&gt. "I delitti di bancarotta alla luce del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19771.

Full text
Abstract:
La Riforma del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ha stravolto il versante civilistico del diritto fallimentare, ma allo stesso tempo ha volutamente trascurato la disciplina dei reati di bancarotta. Quest’ultima, infatti, rimane ancorata ad un contesto storico e sociale tipico della prima metà del Novecento, risultando del tutto “sconnesso” con la realtà che ci circonda e con le nuove finalità, intrinseche alla Novella, di emersione tempestiva della crisi e di risanamento dell’impresa. Il seguente elaborato si propone di evidenziare come una riforma apparentemente destinata al solo campo civilistico abbia avuto, al di fuori di alcuni premeditati cambi di terminologia, anche dei risvolti penali sulle fattispecie criminose in esame. Per poter arrivare al cuore dell’elaborato sarà necessario focalizzarsi sia sull’evoluzione storico-normativa della disciplina fino ad oggi, che su una breve, quanto fondamentale, disamina dei reati di bancarotta all’interno del Codice. Si concluderà con alcune riflessioni sull’impatto che il Codice avrà sul nostro ordinamento, anche in relazione alle incertezze che si stanno attraversando in questo difficile periodo storico.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Jensen, M. Rodrigo. "El recurso de nulidad en el nuevo codigo procesal penal." Tesis, Universidad de Chile, 2002. http://www.repositorio.uchile.cl/handle/2250/107347.

Full text
Abstract:
Memoria (licenciatura en ciencias jurídicas y sociales)
El objeto de esta memoria de título es hacer un detenido estudio del recurso de nulidad, contemplado en los artículos 372 a 387 del nuevo Código Procesal Penal, a fin de poder dar algunas luces acerca de las normas relativas a su tramitación, a los objetivos buscados mediante la interposición del mismo, así como también aventurar una opinión personal respecto de su naturaleza jurídica, toda vez que dicho recurso presenta características íntimamente vinculadas con el recurso de casación.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Muñoz, Lamartine Ernesto Adrián, and Seisdedos Gabriel Alejandro Reyes. "El primer proyecto de código penal chileno : 1846." Tesis, Universidad de Chile, 2003. http://www.repositorio.uchile.cl/handle/2250/115203.

Full text
Abstract:
Memoria (licenciado en ciencias jurídicas y sociales)
No autorizada por los autores para ser publicada a texto completo
El presente trabajo de investigación tiene por objeto editar y analizar el proyecto inédito de Código Penal hallado entre los papeles de José Victorino Lastarria en el fondo Varios del Archivo Nacional. Se plantea que este proyecto recoge el fruto del funcionamiento de la Comisión redactora cuya constitución fue ordenada por Decreto del Ministerio de Justicia de 18 de diciembre del año 1846. Este Decreto plantea a la comisión un itinerario y unas fuentes a ser utilizadas las que esperamos demostrar son efectivamente utilizadas en la redacción de las normas que se contienen en este proyecto inédito. Se efectúa un análisis de contexto y notas biográficas de los integrantes de la Comisión. El método utilizado parte por la indagación y rescate de las hojas halladas en el Fondo Varios del Archivo Nacional, para luego editar su contenido, y proceder posteriormente a redactar el estudio introductorio. Luego se procedió a efectuar el análisis comparativo de las normas que fueron utilizadas como fuentes en la redacción de los artículos que integraron el Proyecto. El Trabajo presenta como conclusiones generales aparte de la edición misma del Proyecto, una comprobación acerca de las fuentes normativas e ideológicas que sirvieron de alimento a la redacción de las normas propuestas, así como una autentificación relativa al origen del Proyecto.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Codici penali"

1

Italy. Codici penali militari e norme complementari. 6th ed. Milano: A. Giuffrè, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Italy. Codici penali militari e norme complementari. Napoli: Jovene, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Giuseppe, Mazzi, and Brunelli David, eds. Codici penali militari e norme complementari. 5th ed. Milano: A. Giuffrè, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Italy. I codici per l'udienza penale: Codici penali e di procedura penale annotati : aggiornato con il pacchetto sicurezza. Roma: Laurus Robuffo, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Italy. Codici penali militari: Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Milano: A. Giuffrè, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Giovanni, Conso, ed. Manuale per le udienze penali: Codici e leggi complementari. Milano: A. Giuffrè, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Paolo, Pittaro, ed. Scuola classica e codici penali latino-americani: Frammenti di una ricerca. Trieste: EUT, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Italy. Codici penali militari e norme complementari: Aggiornato al 1⁰ maggio 1988. Milano: A. Giuffrè, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Paolo, Granata, ed. Codici penali militari: Commento teorico-pratico articolo per articolo con ampio riferimento alla giurisprudenza. 2nd ed. Roma: Laurus Robuffo, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Italy. I quattro codici e le leggi complementari: Codice civile, Codice penale, Codice procedura civile, Codice procedura penale. 2nd ed. Milano: Giuffrè, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Codici penali"

1

Yang, Xiaoshan, Tianzhu Zhang, Changsheng Xu, and Min Xu. "Graph-Guided Fusion Penalty Based Sparse Coding for Image Classification." In Lecture Notes in Computer Science, 475–84. Cham: Springer International Publishing, 2013. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-319-03731-8_44.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Zhang, Jiangang, Xiang Pan, and Tianxu Lv. "Unsupervised MRI Images Denoising via Decoupled Expression." In Proceeding of 2021 International Conference on Wireless Communications, Networking and Applications, 769–77. Singapore: Springer Nature Singapore, 2022. http://dx.doi.org/10.1007/978-981-19-2456-9_77.

Full text
Abstract:
AbstractMagnetic Resonance Imaging (MRI) is widely adopted in medical diagnosis. Due to the spatial coding scheme, MRI image is degraded by various noise. Recently, massive methods have been applied to the MRI image denoising. However, they lack the consideration of artifacts in MRI images. In this paper, we propose an unsupervised MRI image denoising method called UEGAN based on decoupled expression. We decouple the content and noise in a noisy image using content encoders and noise encoders. We employ a noising branch to push the noise decoder only extract the noise. The cycle-consistency loss ensures that the content of the denoised results match the original images. To acquire visually realistic generations, we add an adversarial loss on denoised results. Image quality penalty helps to retain rich image details. We perform experiments on unpaired MRI images from Brainweb datesets, and achieve superior performances compared to several popular denoising approaches.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

"Reformas en el Codigo Penal (Sobre la prescripción)." In Misceláneas jurídicas, 371–73. Dykinson, 2018. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctv9zcjdg.205.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Corcoran, Mary, Mike Maguire, and Kate Williams. "Constructive ambiguity, market imaginaries and the penal voluntary sector in England and Wales." In Marketisation and Privatisation in Criminal Justice, 187–202. Policy Press, 2020. http://dx.doi.org/10.1332/policypress/9781447345701.003.0013.

Full text
Abstract:
This chapter draws on research findings relating to voluntary sector adaptation to mixed markets in penal services, which coincided with the disruptions of austerity and dislocation in the wider social economy. Based on interviews with senior personnel in the voluntary sector, we demonstrate that they both share and hold divergent views (or ‘imaginaries’) of the ‘rules of engagement’ that pertain to market competition in offender resettlement. The chapter explores three broad strategic responses: (i) a greater tendency towards service diversification and commoditisation; (ii) mergers, acquisitions and seeking a place in larger consortia; (iii) varied dispositions towards market adaptive strategies. We codify the latter along the lines of Hirschman’s options of ‘exit, voice and loyalty’(1970). However, it is shown that individual organisations often combine elements of all three dispositions, and that the overall picture of adaptation in the sector is greatly more complex and nuanced than some commentators have claimed.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Beerbaum, Dirk, and Julia Margarete Puaschunder. "A Behavioral Economics Approach to Digitalization." In Advances in Educational Marketing, Administration, and Leadership, 107–22. IGI Global, 2019. http://dx.doi.org/10.4018/978-1-5225-8003-4.ch006.

Full text
Abstract:
Technological improvement in the age of information has increased the possibilities to control the innocent social media users or penalize private investors and reap the benefits of their existence in hidden persuasion and discrimination. This chapter takes as a case the transparency technology XBRL (eXtensible Business Reporting Language), which should make data more accessible as well as usable for private investors. Considering theoretical literature and field research, a representation issue for principles-based accounting taxonomies exists, which intelligent machines applying artificial intelligence (AI) nudge to facilitate decision usefulness. This chapter conceptualizes ethical questions arising from the taxonomy engineering based on machine learning systems and advocates for a democratization of information, education, and transparency about nudges and coding rules.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Codici penali"

1

Rodriguez, Paul. "FAST CONVOLUTIONAL SPARSE CODING WITH ℓ0 PENALTY." In 2018 IEEE XXV International Conference on Electronics, Electrical Engineering and Computing (INTERCON). IEEE, 2018. http://dx.doi.org/10.1109/intercon.2018.8526377.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Li, Jianghao, Qi Yang, Xiaoxiao Dai, Christina Lim, and Ampalavanapillai Nirmalathas. "D-SSB Kramers-Kronig Reception Employing Time-slot Coding for Indoor Optical Wireless Communications with Few-mode Based Beam Shaping." In CLEO: Science and Innovations. Washington, D.C.: Optica Publishing Group, 2022. http://dx.doi.org/10.1364/cleo_si.2022.sth2m.3.

Full text
Abstract:
A novel dual-single-sideband Kramers-Kronig reception without performance penalty enabled by time-slot coding is proposed for multi-user indoor optical wireless communications with few-mode based beam shaping to improve system spectral efficiency.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Hazineh, Dean, and Joel A. Greenberg. "Coding versus collimation in pencil-beam X-ray diffraction tomography." In Anomaly Detection and Imaging with X-Rays (ADIX) IV, edited by Amit Ashok, Michael E. Gehm, and Joel A. Greenberg. SPIE, 2019. http://dx.doi.org/10.1117/12.2519469.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Brackin, Patricia, and Jonathan Colton. "Using Genetic Algorithms to Set Target Values for Engineering Characteristics in the House of Quality." In ASME 1999 Design Engineering Technical Conferences. American Society of Mechanical Engineers, 1999. http://dx.doi.org/10.1115/detc99/cie-9088.

Full text
Abstract:
Abstract As part of a strategy for obtaining preliminary design specifications from the House of Quality, genetic algorithms were used to generate and optimize preliminary design specifications for an automotive case study. This paper describes the House of Quality for the automotive case study. In addition, the genetic algorithm chosen, the genetic coding, the methods used for mutation and reproduction, and the fitness and penalty functions are descrobed. Methods for determining convergence are examined. Finally, test results show that the genetic algorithm produces reasonable preliminary design specifications.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Lin, Youzuo, Brendt Wohlberg, and Velimir Vesselinov. "ADMM penalty parameter selection with krylov subspace recycling technique for sparse coding." In 2017 IEEE International Conference on Image Processing (ICIP). IEEE, 2017. http://dx.doi.org/10.1109/icip.2017.8296621.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Bau, David, Matthew Dawson, and Anthony Bau. "Using Pencil Code to Bridge the Gap between Visual and Text-Based Coding (Abstract Only)." In SIGCSE '15: The 46th ACM Technical Symposium on Computer Science Education. New York, NY, USA: ACM, 2015. http://dx.doi.org/10.1145/2676723.2678293.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Watanabe, Takuji, Kazuteru Miyazaki, and Hiroaki Kobayashi. "Extension of Improved Penalty Avoiding Rational Policy Making algorithm to tile coding environment for keepaway tasks." In SICE 2008 - 47th Annual Conference of the Society of Instrument and Control Engineers of Japan. IEEE, 2008. http://dx.doi.org/10.1109/sice.2008.4654997.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography