Academic literature on the topic 'BILINGUISMO PRECOCE E IMMIGRAZIONE'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'BILINGUISMO PRECOCE E IMMIGRAZIONE.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "BILINGUISMO PRECOCE E IMMIGRAZIONE"

1

Pohl, Ana Paula, Karen Andresa Teixeira Santorum, and Cristine Brandenburg. "Impactos na educação e formação através do bilinguismo na pré-escola." Educação & Formação 4, no. 11mai/ago (May 2, 2019): 197–217. http://dx.doi.org/10.25053/redufor.v4i11mai/ago.2977.

Full text
Abstract:
A pesquisa consiste na apresentação das divergências em torno do termo bilinguismo. O objetivo foi investigar o que de fato é preciso para alguém ser considerado bilíngue partindo de uma definição léxica, cronológica e a partir da visão de alunos de língua estrangeira. Para isso, realizou-se uma pesquisa de estudo de caso em que foi elaborada uma enquete para observar o que discentes do curso de graduação em Letras e outros cursos, que possuem contato com a língua inglesa de uma universidade, sabem ou não sobre o assunto. Posteriormente, como relevância fizemos uma análise dos impactos tanto positivos quanto negativos que podem ocorrer no bilinguismo precoce, assim como, analisamos os fatores que podem viabilizar ou inviabilizar o bilinguismo no período correspondente a pré-escola. Por último, apresentamos alguns métodos de ensino-aprendizagem, finalizando com o método de Aprendizagem Integrada de Línguas e Conteúdos, que consideramos ser o mais adequado no ensino de uma língua estrangeira na infância, devido às inúmeras vantagens que ele apresenta.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Manganaro, Maria. "DALLA LINGUA MATERNA ALLA SECONDA LINGUA." International Journal of Developmental and Educational Psychology. Revista INFAD de Psicología. 1, no. 2 (October 28, 2016): 359. http://dx.doi.org/10.17060/ijodaep.2016.n2.v1.677.

Full text
Abstract:
Abstract.Learning a second language, in addition to the mother tongue, helps to significantly improve the maturation and cultural education of the child, and to enhance its expressive and communicative skills. The 85 New Programs for the Primary School, emphasize the need to strengthen the pupils’ ability to make linguistic relationship with various interlocutors using the language in its variety of codes and its main functions. You need to direct the child to take account of extra-linguistic elements (situations, characters, topics, roles) as a fundamental condition for understanding texts and to produce oral and written messages, in relation to cognitive situations. On 1 September 2012, the Minister Profumo issues the New Indications, maintaining continuity with the previous ones. They assume an intercultural aspect, which concerns, not only the presence of foreign students in the classes, but also an open attitude towards the world and the reality of which the younger generation will be part. In recent years, mankind has achieved a considerable progress in the field of mass communication, the economic and cultural exchanges with different peoples and in the field of science and technology; hence the use of foreign languages is becoming indispensable tool of modern man, open to a broader vision of life. In this regard, school is primarily called to make its contribution, because it first must fulfill these needs, as an institution to which it is specifically entrusted with the task of preparing the new generations in society. So the early teaching of a second language is possible, as long as you lay down clearly achievable goals and implement a suitable educational mediation. In addition, to know how one acquires a language, you have to observe the evolution in the period of growth of the child since he is infant and, above all, the relationship between language and thought.Keywords: Learning a second language - L2 - Bilingualism - Learning motivationRiassunto.Apprendere una seconda lingua oltre a quella materna contribuisce a migliorare in modo considerevole la maturazione e la formazione culturale del bambino, nonché a potenziare le sue capacità espressive e comunicative. I Nuovi Programmi dell’85, per la Scuola Elementare, mettono in evidenza la necessità di potenziare nell’alunno la capacità di porsi in relazione linguistica con interlocutori diversi usando la lingua nella sua varietà di codici e nelle sue numerose funzioni. Bisogna avviare il bambino a tener conto degli elementi extralinguistici (situazioni, personaggi, argomenti, ruoli) come condizione fondamentale per comprendere testi e per produrre messaggi, orali e scritti, rapportati alla situazione cognitiva. Il 1° Settembre 2012 il Ministro Profumo emana le nuove indicazioni, mantenendo una continuità con quelle precedenti. Esse assumono un carattere interculturale, che non riguarda soltanto la presenza di alunni stranieri nelle classi, ma anche un atteggiamento di apertura verso il mondo e la realtà in cui si troveranno le giovani generazioni. Negli ultimi anni l’umanità ha raggiunto un notevole progresso nell’ambito delle comunicazioni di massa, degli scambi economico-commerciali e culturali con diversi popoli e nel campo delle scienze e della tecnologia, di conseguenza l’uso delle lingue straniere è diventato strumento indispensabile dell’uomo moderno, aperto ad una visione più ampia ed universale della vita. A tal proposito, la scuola è chiamata principalmente a dare il suo contributo, perché essa in primo luogo, come istituzione a cui è specificatamente affidato il compito di preparare le nuove generazioni alla vita sociale, deve assolvere a queste necessità. Dunque l’insegnamento precoce di una seconda lingua è possibile, purché si fissino chiaramente gli obiettivi raggiungibili e si attui un’ idonea mediazione didattica. Inoltre, per sapere come si acquisisce una lingua, bisogna osservare le evoluzioni nel periodo di crescita del bambino sin da quando è infante e, soprattutto il rapporto intercorrente tra linguaggio epensiero.Parole Chiave: Apprendere una seconda lingua- L2- Bilinguismo- Motivazione all’apprendimento
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

David, Ricardo Santos. "PROFESSOR QUANTO MAIS CEDO É MELHOR? O PAPEL DIFERENCIAL DA EDUCAÇÃO BILÍNGUE." Revista X 12, no. 3 (December 29, 2017). http://dx.doi.org/10.5380/rvx.v12i3.51970.

Full text
Abstract:
O objetivo deste estudo é mostrar a importância da educação bilíngue no desenvolvimento infantil. Observamos, em nossa sociedade, um crescente aumento pela procura por cursos de língua inglesa para crianças desde a primeira infância, sustentado por um argumento que circula de maneira transparente como uma verdade estabilizada: o do "quanto mais cedo, melhor". A metodologia adotada é uma pesquisa bibliográfica. Os resultados deste estudo evidenciam que a educação bilíngue precoce é favorável ao desenvolvimento cognitivo das crianças. Foi demonstrado o efeito positivo do bilinguismo sobre o funcionamento intelectual em relação ao monolinguismo, desde que a criança tenha sido exposta a certa quantidade de exposição bilíngue o mais cedo possível. O efeito bilinguismo precoce será maior em bilíngues que começaram ativamente a utilização de mais do que uma língua cedo na vida. Esta hipótese está de acordo com a volumosa literatura que abordam os efeitos de aquisição precoce no campo da linguagem e desenvolvimento da alfabetização.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "BILINGUISMO PRECOCE E IMMIGRAZIONE"

1

ZANINELLI, FRANCESCA LINDA. "Bilinguismo infantile: parole, idee, teorie degli educatori." Doctoral thesis, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA, 2009. http://hdl.handle.net/10281/10065.

Full text
Abstract:
What do early childhood caregivers know about children bilingualism? How do these ideas and theories influence the children’s linguistic socialization in early childhood’s educational services? These are the questions I have tried to answer by conducting, in an infant-toddler center and in a nursery school in Parma, a research based on early childhood caregivers’ ideas, beliefs and theories. This work is an extension and deepening of the linguistic themes raised by the international project Children Crossing Borders. Research method has included the proposal of focus groups, a video on language realized ad hoc and excerpts of transcripts of focus groups to stimulate discussion. This method has proved itself valuable not only to deepen my understanding of teachers linguistic “theories” but also as a professional development or training process. The research is inscribed in the area of child development and educational studies on adults’ ideas about early childhood, its development and education and it is inspired by the field study model of action research. Data analysis shows that bilingualism is only intuitively known by early childhood caregivers and teachers (their theories are naïve) and that specific reflections and interventions on children linguistic development have been neglected for a long time in educational services for early childhood.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Finocchi, Elena. "Il bilinguismo creato dalla migrazione: una risorsa e non un ostacolo." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8182/.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro affronta il tema della condizione linguistica degli adolescenti di origine immigrata presenti in Italia, i quali si trovano a sperimentare il fenomeno del bilinguismo. Questi ragazzi, infatti, oltre all'italiano hanno la possibilità di apprendere la lingua del loro Paese di origine e di diventare degli individui bilingui. La prima parte dell'elaborato fornisce un'introduzione sul fenomeno migratorio che interessa da tempo l'Italia e sulle caratteristiche delle comunità straniere attualmente presenti, con particolare attenzione verso gli alunni di origine straniera sempre più numerosi nelle scuole italiane. Inoltre, viene illustrato nel dettaglio il fenomeno del bilinguismo analizzando le diverse definizioni e classificazioni esistenti in letteratura e presentando il bilinguismo che si instaura in seguito ai processi migratori. Oltre a indagare la condizione linguistica dei ragazzi di origine immigrata e l'uso delle lingue in diversi contesti, rientra tra le finalità della presente ricerca anche conoscere le opinioni degli alunni stranieri verso il bilinguismo e capire se ne hanno una visione positiva o negativa, inoltre, si vuole comprendere la loro posizione riguardo il mantenimento della lingua del proprio Paese di origine. Gli ultimi due capitoli costituiscono la parte operativa della ricerca e, infatti, viene prima presentato lo strumento della ricerca e poi l'analisi dei dati ottenuti. Per raggiungere gli obiettivi prefissati è stato creato un questionario ad hoc distribuito in quattro istituti superiori di secondo grado. In questo modo, è stato possibile ottenere un consistente numero di dati che sono stati successivamente analizzati ed elaborati a livello statistico e hanno permesso di delineare la condizione linguistica, le opinioni e gli atteggiamenti verso il bilinguismo dei ragazzi stranieri. In generale, questi ultimi si sono dimostrati favorevoli verso il bilinguismo, che viene considerato un elemento positivo da cui trarre benefici in diversi ambiti, dalla sfera personale al mondo del lavoro.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Crociani, Martina. "Bilinguismo precoce: scelta o necessità di imparare una L2 in età prescolare." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9119/.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato si pone l’obiettivo di far luce su un fenomeno ancora oggetto di pregiudizi e stereotipi: il bilinguismo. Nel primo capitolo si delineano i contorni del bilinguismo e le varie classificazioni per definire il soggetto bilingue, partendo dai vari gradi di competenza, passando poi all'acquisizione del linguaggio nel bilingue precoce e giungendo ad elencare i vantaggi e presentare i luoghi comuni che ancora demonizzano tale fenomeno. Nel secondo capitolo dell’elaborato ci si concentra invece sulla scelta consapevole dei genitori nell’iniziare i figli a un’educazione bilingue sin dalla nascita, indicando i fattori che influenzano il percorso bilingue e portando esempi concreti grazie alla collaborazione di una famiglia italo-francese che ha accettato di sottoporsi a intervista. Nel terzo capitolo viene preso in esame il bilinguismo precoce all'interno di famiglie immigrate, analizzando i fattori che spesso ostacolano lo sviluppo della L2 nel bambino a contatto con due culture. In particolare, attraverso il film Le Gone du Chaâba, si riflette sulla figura del bambino come ponte tra due culture e strumento d’integrazione per la famiglia. Infine, nel quarto ed ultimo capitolo, si mette in luce la percezione sociale del bilinguismo in una società apparentemente governata dal monolinguismo. Si osservano dunque alcune politiche volte ad educare al plurilinguismo e viene presentato un metodo didattico di apprendimento linguistico precoce in un nido d’infanzia locale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Bufano, Mirella. "Adulti e bambini a confronto: la pronuncia nell’acquisizione della seconda lingua prima e dopo la pubertà." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Il presente elaborato ha come obiettivo quello di individuare i fattori che influiscono maggiormente nell’acquisizione della pronuncia nativa della seconda lingua. In particolare, si basa sulla tesi che il bilinguismo infantile, in termini di acquisizione della pronuncia, conduce a risultati migliori rispetto a quello tardivo. L'elaborato è articolato in tre capitoli. Il primo contiene una panoramica generale sul fenomeno del bilinguismo e, in particolare, illustra le caratteristiche di quello infantile e quello tardivo. Il secondo capitolo è dedicato alla pronuncia di L2 e all’accento straniero che spesso la caratterizza. Infine, per sostenere la tesi sopra accennata, nel terzo capitolo sono stati presi in esame alcuni dei principali fattori che influiscono nell’acquisizione della pronuncia di L2 e, in seguito, dalla letteratura sono stati raccolti e descritti alcuni dati empirici a favore della tesi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

De, Roia Giulia <1993&gt. ""Il bilinguismo precoce: i vantaggi di un'educazione bilingue a partire dall'asilo nido per la fascia 0-3 anni"." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/18617.

Full text
Abstract:
La presente tesi si occuperà di indagare il bilinguismo, precisamente nella fascia d’età comprensiva 0-3 anni, e di dimostrarne i vantaggi, eliminando in questo modo l’ombra dei vari pregiudizi che hanno spesso circondato questo tema. In particolare, grazie ad un’analisi degli aspetti neurologici e biologici riguardanti sia il cervello infantile ed il suo sviluppo, sia i processi d’acquisizione (monolingue/bilingue) delle lingue del bambino, verranno evidenziati quei fattori fondamentali e le corrispettive variabili che rendono possibile, e spesso in modo più spontaneo e naturale, un’acquisizione bilingue precoce. Poste le premesse a livello neurologico e biologico, di conseguenza a quanto analizzato, successivamente la tesi si sposterà su un piano prettamente pratico, riguardante la dimensione educativa che sottostà al successo di un’acquisizione bilingue. Verrà posta l’attenzione principalmente sulla realtà dell’asilo nido, una struttura che svolge il compito fondamentale di offrire al bambino un adeguato programma di educazione bilingue, come di garantire una stimolazione ed un supporto sufficiente a raggiunge questo fine. Alla luce di ciò, il presente elaborato indagherà ed analizzerà le migliori caratteristiche e modalità che rendono tale un ottimo programma bilingue, soffermandosi singolarmente sul ruolo dell’educatore/insegnante, l’ambiente in cui il bambino è immerso, e le varie attività a cui egli viene sottoposto.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Viola, Benedetta. "L’insegnamento dell’italiano come L2 ai bambini stranieri in Italia: quadro generale e studio di un caso particolare, tra teoria e pratica a confronto." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10615/.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro vuole sensibilizzare al problema socio-linguistico dell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda: si mostra un panorama della situazione, partendo dall’insegnamento in sé, presentando le tecniche ed i metodi non finalizzati al mero insegnamento, ma anche all’accoglienza della famiglia e alla crescita serena del bambino appena arrivato; si passa, poi, alla descrizione del contesto in cui opera la didattica interculturale, un contesto che presenta varie problematicità, dal sofferto arrivo in una terra straniera, alla necessità di adattamento nel gruppo dei pari e nel sistema scolastico, sia dal punto sociale che dal punto di vista linguistico. Il soggetto di questa tesina sono i bambini, perché un mondo che funzioni bene deve saper ruotare attorno a loro. I protagonisti del "caso particolare" di cui si parla nel titolo sono due bambini cinesi arrivati in Italia da poco e dei quali viene raccontata la loro prima esperienza di studio dell'italiano nel loro nuovo Paese.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Ribeiro, Carolina Maria da Rocha Santos. "A intervenção precoce e o bilinguismo para surdos: estudo retrospectivo." Master's thesis, 2009. https://repositorio-aberto.up.pt/handle/10216/94973.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Ribeiro, Carolina Maria da Rocha Santos. "A intervenção precoce e o bilinguismo para surdos: estudo retrospectivo." Dissertação, 2009. https://repositorio-aberto.up.pt/handle/10216/94973.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Gonçalves, Irene da Purificação. "Bilinguismo no 1º ciclo do ensino básico: ensino precoce de uma língua estrangeira, currículo e sucesso educativo." Doctoral thesis, 1998. http://hdl.handle.net/10773/32414.

Full text
Abstract:
O nosso trabalho debruça-se sobre a problemática da educação bilingue entendido, aqui, o conceito como o ensino-aprendizagem duma língua diferente da Língua materna, em contexto escolar. Defendemos o ensino precoce duma língua estrangeira no 1 ° ciclo do ensino básico, mas problematizamos o ano de escolaridade em que deve iniciar-se, bem como o tipo de competências que desenvolve ao nível da língua materna e as metodologias a seguir, tendo em conta o nível de ensino com que estamos a trabalhar e as idades das crianças que o frequentam. Na primeira parte do trabalho abordamos estas problemáticas, enquadrando-as em fundamentações teóricas. Na segunda parte do trabalho apresentamos o desenrolar e os resultados de uma investigação-acção desenvolvida ao longo de dois anos, em escolas do 1 ° ciclo do ensino básico. Na linha evolutiva da investigação-acção, explicam-se os passos seguidos na fase preparatória, as metodologias seguidas, a população da amostra, os instrumentos de avaliação utilizados, a fase controlada, o modelo de tratamento dos dados, os quadros e gráficos com os resultados obtidos, as conclusões e recomendações.
Programa Doutoral em Ciências da Educação
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "BILINGUISMO PRECOCE E IMMIGRAZIONE"

1

Novello, Alberta. "Un percorso di accostamento precoce al bilinguismo in ambito formativo Il modello e gli strumenti utilizzati." In Politiche e pratiche per l’educazione linguistica, il multilinguismo e la comunicazione interculturale. Venice: Fondazione Università Ca’ Foscari, 2021. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-501-8/031.

Full text
Abstract:
The advantages of teaching a foreign language from an early age has been demonstrated in the past years. However, only few schools in Italy offer bilingual programmes. Early bilingual childhood education represents a significant opportunity for the personal development of the child and for the quality of his/her language competence. This paper describes a model used to teach a foreign language to very young learners (aged 0-6) in schools and it presents and discusses some documents which have been devised in order to gather information about this model.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography