Academic literature on the topic 'Attivatore'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Attivatore.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Attivatore"

1

Dezio, Catherine. "Verso un'infrastruttura materiale e immateriale per la Bioregione." TERRITORIO, no. 93 (January 2021): 32–36. http://dx.doi.org/10.3280/tr2020-093005.

Full text
Abstract:
L'idea bioregionale sottende un progetto di ricomposizione dei paesaggi di bordo che, ripristinando flussi, funzioni ecologiche, relazioni e identità, realizza un tessuto connettivo e attivatore. Tale tessuto agisce tramite interventi locali, caratterizzati da strumenti e linguaggi multidisciplinari e transcalari. Secondo quest'ottica, gli spazi rappresentano entità che si attivano attraverso una dimensione relazionale, di natura sociale, politica, economica, culturale, dai risvolti spaziali. Pratiche di modificazione, forme di regolamentazione, politiche di governo, gesti e usi, immaginari ur
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

De Chirico, Michele, Davide Crippa, and Barbara Di Prete. "Verso il "Design For Each"." WELFARE E ERGONOMIA 9, no. 1 (2023): 155–65. http://dx.doi.org/10.3280/we2023-001013.

Full text
Abstract:
Il testo, introducendo ad ampio spettro il paradigma innovativo della nascente quinta rivoluzione industriale, analizza questa transizione in chiave propositiva, cercando di individuarne le potenzialità in un'ottica sempre più inclusiva, sostenibile e resiliente. Lo "human centered design" codificato da anni deve essere dunque riletto alla luce di questo nuovo orizzonte sociale e lavorativo, dove la dimensione produttiva e quella conoscitivo-connettiva sembrano costituire ormai un unicum. In particolare, nel settore del welfare e della cura questo scenario schiude prospettive inedite: le arti,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Picinotti, Stefania. "Modificazioni nella concezione e nella conduzione del lavoro gruppale di fronte alle variegate realtà del privato, del privato sociale e delle Istituzioni." GRUPPI, no. 2 (April 2025): 105–16. https://doi.org/10.3280/gruoa2-2022oa19796.

Full text
Abstract:
Questo è lo studio di un caso di lavoro di gruppo tra colleghi professionisti, commissionato dall'istituzione COIRAG. La durata del percorso è stata di sei incontri a cadenza mensile. Due sono stati gli obiettivi dati: uno scientifico e culturale, ovvero quello di condividere le pratiche cliniche tra i soci, l'altro politico ovvero di estendere la rete dei rapporti con le altre istituzioni che si occupano di salute mentale. Considerata l'ampiezza del mandato, si è proceduto operativamente adottando il criterio della gradualità. Si è adottato un metodo di lavoro specifico, riguardo al setting:
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Garosi, G. "Il Caso Clinico Riuscito trattamento di trombosi acuta della vena cava inferiore e di una vena renale con infusione locale di attivatore tessutale ricomhinante del plasminogeno." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 11, no. 1 (1999): 33. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.1999.1701.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Bonometti, Stefano, and Letizia Ferri. "The University as a catalyst in the processes of Adult Continuing Education (ACE)." Form@re - Open Journal per la formazione in rete 24, no. 2 (2024): 366–76. http://dx.doi.org/10.36253/form-15965.

Full text
Abstract:
The article analyzes the cooperation between university researchers and local stakeholders in promoting adult continuing education (ACE) through action research. It outlines four projects conducted at the Chair of Pedagogy at the University of Insubria, through which innovative solutions have been developed in various sectors using research and social learning methodologies. The RE-START project involved establishing community tables at the local level, the Adolescent Tables of the Municipality of Varese were structured according to the Change Laboratory logic, the Morselli Project implemented
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Crescenza, Dongiovanni Michele Di Carolo Giulio Fumarola Angelo Ciniero Daniele Tauro Francesco Palmisano Maria Rosaria Silletti Paola Pollastro Giuseppe Altamura Vincenzo Cavalieri Massimiliano Morelli Pasquale Saldarelli Donato Boscia Maria Saponari Francesco Faretra. "Recenti sperimentazioni per il controllo di Xylella." Olivo e Olio 4/2017 (July 13, 2017): 25–29. https://doi.org/10.5281/zenodo.833397.

Full text
Abstract:
Gli istituti di ricerca pugliesi riportano i risultati ottenuti dall’impiego di attivatori delle difese della pianta e dell’N-acetilcisteina per il contenimento dei sintomi del complesso del disseccamento rapido dell’olivo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Cozzolino, M., S. Pasho, C. Crovetto, and E. Missaglia. "Trattamento dell'iperparatiroidismo secondario: calciomimetici, attivatori selettivi del recettore della vitamina D (VDRAs) o terapia combinata?" Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 19, no. 3-4 (2007): 28–33. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2007.1518.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Cozzolino, M., S. Pasho, C. Crovetto, and E. Missaglia. "Trattamento dell'iperparatiroidismo secondario: calciomimetici, attivatori selettivi del recettore della vitamina D (VDRAs) o terapia combinata?" Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 19, no. 3-4 (2007): 28–33. http://dx.doi.org/10.1177/039493620701903-406.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Horrakh, Livio. "L'intertestualità: un intervento macrostrutturale nell'ambito dei meccanismi di funzionamento testuale in dipendenza al problema della traduzione." Linguistica 31, no. 1 (1991): 445–54. http://dx.doi.org/10.4312/linguistica.31.1.445-454.

Full text
Abstract:
Scopo di questo articolo è l'applicazione descrittiva all'incipit di un testo di narrativa fantascientifica di un segmento macrostrutturale di uno instrumento d' analisi da noi precedentemente elaborato che si proponeva di sistematizzare e spiegare l'attivazione testuale integrata da alcuni apporti narratologici (come è previsto che il testo sia attivato da chi lo legge), la macroanalisi (come è previsto che il testo funzioni per chi lo legge) e la microanalisi (come è previsto che il testo sia attivato a livello locale da chi lo legge) nel processo della traduzione nel modello a tre fasi a tr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Tamburlini, Giorgio. "Maschi violenti: l'azione efficace inizia fin da piccoli e riguarda tutte le famiglie." Medico e Bambino 43, no. 10 (2024): 619. https://doi.org/10.53126/meb43619.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Attivatore"

1

Piccolella, M. "Caratterizzazione del sistema attivatore del plasminogeno nella progressione metastatica del cancro prostatico umano." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2007. http://hdl.handle.net/2434/166305.

Full text
Abstract:
GnRH analogues are used for the treatment of prostate cancer (PCa) because their ability to suppress the activity of the pituitary-testicular axis, with consequent blockade of testosterone production. However, after an initial responsiveness to hormonal deprivation, PCa progresses and then metastatises. It is known that the system of the plasminogen activator (uPA, uPA inhibitors PAI-1/2 and uPA receptor, uPAR) has been involved in the local degradation of the extracellular matrix and PCa progression and metastases. Studies performed in our laboratory have demonstrated the presence of GnRH rec
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

MILANA, PAOLA. "Single-site metal activator for enhancing curing efficiency and substituting zinc in rubber vulcanization process." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2022. http://hdl.handle.net/10281/381164.

Full text
Abstract:
I materiali elastomerici vengono utilizzati in molti ambiti, come ad esempio nella produzione di pneumatici. La loro performance dipende dal processo di vulcanizzazione e dall'impiego di filler di rinforzo, come le nanoparticelle di silice. Per aumentare la velocità del processo di vulcanizzazione, vengono utilizzati acceleranti e attivatori. L'attivatore maggiormente impiegato, in virtù delle sue caratteristiche, è l'ossido di zinco, che tuttavia presenta anche degli svantaggi, come ad esempio il fatto di essere tossico ed inquinante. Lo scopo di questa tesi è sviluppare nuovi attivatori eff
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Fabbri, Riccardo. "Sviluppo di processi di geopolimerizzazione innovativi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Il seguente elaborato di tesi è finalizzato allo studio, alla preparazione e alla caratterizzazione di campioni geopolimerici sintetizzati in laboratorio. I geopolimeri sono materiali allumino silicatici a matrice polimerica ottenuti, attraverso un trattamento termico a bassa temperatura (generalmente inferiore ai 150-200°C), da una polvere reattiva a composizione prevalentemente allumino silicatica, e un attivatore alcalino, che può essere sotto forma di soluzione o di polvere. Questi materiali innovativi, presentano una versatilità notevole per quanto riguarda le applicazioni potenziali.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

MOSTONI, SILVIA. "From nanosized to single sites zinc-based activators for rubber vulcanization process." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2019. http://hdl.handle.net/10281/241069.

Full text
Abstract:
I nanocompositi di gomma (NC) sono materiali comunemente usati nell’industria degli pneumatici. Le proprietà meccaniche dipendono sia dall’aggiunta delle nanoparticelle (NP) di filler rinforzanti e dal processo di vulcanizzazione. La reazione di vulcanizzazione a base zolfo si basa sulla formazione di un reticolo chimico tra le catene di polimero attraverso ponti mono-, bi- e poli-sulfurei. L’incremento della velocità di reazione e dell’efficienza di reticolazione è consentito da un complesso sistema catalitico, composto da acceleranti (ad esempio sulfenammidi), attivatori (ossidi metallici) e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

TINTO, BARBARA. "Due attivatori trascrizionali di Hansenula Polymorpha." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2008. http://hdl.handle.net/11566/242617.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Boato, Giulia <1991&gt. ""Music Makes You Move". I festival e gli eventi musicali come attivatori turistici." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12133.

Full text
Abstract:
La tesi prende in considerazione il fenomeno del turismo musicale e il contributo che i concerti e i festival musicali possono apportare alla valorizzazione e alla promozione dei territori che li ospitano. L'elaborato si focalizza in particolare sulle manifestazioni di musica leggera che si svolgono in Italia, non tralasciando le manifestazioni jazz, i più importanti festival inglesi e l'importanza della lirica per il turismo italiano.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Ciciriello, Riccardo. "Ossidazione elettrocatalitica della lignina su schiume di Ni attivate." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21663/.

Full text
Abstract:
La depolimerizzazione ossidativa della lignina è un processo promettente per la produzione di molecole aromatiche, attualmente ottenute prevalentemente per via petrolchimica. Dalla degradazione della lignina Kraft è possibile ottenere Vanillina, un prodotto ad elevato valore aggiunto impiegato nell’industria alimentare e farmaceutica.Recentemente è in fase di studio la depolimerizzazione ossidativa della lignina a Vanillina per via elettrochimica, un processo innovativo che permette l’impiego di condizioni di reazione blande, evitando l’utilizzo di O2. In questo lavoro di tesi è stato investig
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

AGOSTINELLI, FRANCESCA. "ARTE E SFERA PUBBLICA. POLITICHE E PRATICHE CREATIVE COME RI-ATTIVATORI FISICI E SOCIALI NELLA CITTÀ CONTEMPORANEA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Trieste, 2017. http://hdl.handle.net/11368/2908194.

Full text
Abstract:
La ricerca svolta durante i tre anni di dottorato ha avuto l’obiettivo di approfondire il ruolo degli interventi integrati di natura creativa nel riuso temporaneo del patrimonio fisico-spaziale della città contemporanea in Italia. In modo preliminare si è definito lo stato dell’arte, si è proceduto all’analisi della terminologia scientifica in uso nel contesto di riferimento, si è accolta l’esemplarità dei casi europei e italiani così come negli studi sin ora prodotti e, tra ottobre 2014 e gennaio 2015, sono stati effettuati viaggi-studio mirati alla conoscenza diretta di alcune esperienze an
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Pegoraro, Andrea Celeste <1993&gt. "Welfare aziendale: analisi delle principali iniziative attivate nel mercato del lavoro danese." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13834.

Full text
Abstract:
Il seguente elaborato si propone di analizzare come viene affrontato il tema del welfare aziendale in Danimarca, perseguendo il duplice obiettivo di ampliare la base letteraria a disposizione su queste tematiche e, allo stesso modo, di offrire un benchmark florido da cui poter prendere spunto, ovviamente tenendo presente le differenti caratteristiche territoriali, sociali ed economiche. Dopo una breve presentazione di quelle che sono le tendenze più comuni, e i limiti, delle iniziative attivate dalle nostre aziende in ambito welfare, verrà ampiamente analizzato il caso della Danimarca, terri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Ferrucci, Marco. "Studio sperimentale di masselli per pavimentazioni ad elementi realizzati con materiali di riciclo." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
In questa ricerca si è cercato di studiare ed impiegare i materiali geopolimerici per la realizzazione di una pavimentazione in masselli autobloccanti. Dopo una prima fase di studio del materiale da impiegare, sono stati effettuati dei test per la verifica delle caratteristiche meccaniche e fisiche, raggiungendo risultati simili al calcestruzzo. Dopo questi studi sono stati realizzati i masselli in geopolimero con differenti precursori (materiali di scarto da lavorazioni industriali) e sono state effettuate alcune prove relative alla certificazione europea per il possibile ottenimento di un br
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Attivatore"

1

Zorzi, Andrea, ed. Storia di un dottorato: storia medievale nell'Università di Firenze. Firenze University Press, 2003. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-100-7.

Full text
Abstract:
Il Dottorato di ricerca in Storia medievale dell'Università di Firenze è uno dei più antichi dell'università italiana. Fondato nel 1983 da Girolamo Arnaldi, Elio Conti e Raoul Manselli, ha attivato tutti i cicli dei corsi, conseguendo risultati di rilievo nell'attività di ricerca. Nel corso del tempo una sessantina di giovani studiosi e una ventina di docenti hanno dato corpo a un'esperienza umana e intellettuale basata sul confronto e sull'accettazione di punti di vista diversi. Ne è qui ripercorsa, in forma sintetica, la storia dei primi vent'anni, dando conto delle attività promosse e delle
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

LIBRES, Mentes. Azione Del Pensiero Positivo: Attivate il Potere Del Pensiero Positivo e Iniziate a Raggiungere I Vostri Obiettivi! Independently Published, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Attivatore"

1

Calisi, Daniele, Maria Grazia Cianci, and Francesca Geremia. "Strumenti contemporanei a servizio del passato: il quartiere della Suburra a Roma tra storia e attualità." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.8008.

Full text
Abstract:
Questo scritto illustra il risultato di 3 anni di sperimentazioni e ricerche svolte in un’area urbana&#x0D; di prioritaria importanza nella formazione della città di Roma troppo spesso, in ragione della sua&#x0D; posizione non baricentrica rispetto all’attuale centro storico, trascurato dagli studi di settore.&#x0D; L’area presa in esame è stata una porzione del centro storico: uno stralcio del rione Monti, noto&#x0D; storicamente con il toponimo Suburra; nel dettaglio quella parte del Rione rimasta inclusa fra la&#x0D; via Panisperna, la via Cavour e via dei Fori Imperiali, che ha conservato
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!