Academic literature on the topic 'Architettura tessitura'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Architettura tessitura.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Architettura tessitura"

1

Covolan, Marina. "Venustius est reticulatum. L’evoluzione dell’opera reticolata a Cuma." REUDAR. European Journal of Roman Architecture 1 (December 1, 2017): 7. http://dx.doi.org/10.21071/reudar.v1i0.10161.

Full text
Abstract:
Lo studio di una tecnica costruttiva peculiare del mondo romano, quale l’ope- ra reticolata, e l’individuazione di una sua linea evolutiva portano nuove informa- zioni sulle architetture realizzate con questo tipo di tessitura muraria. Un’analisi metrica e dimensionale, ancorata a contesti datati, permette di incrementare i dati a livello cronologico, che poi possono essere affinati con le altre datazioni desunte dallo studio archeologico di un sito. L’applicazione di questo metodo scientifico, basato sull’analisi autoptica delle murature, ha portato ad individuare una tenden- za di sviluppo dell’opera reticolata, per il centro di Cuma.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Architettura tessitura"

1

BEARZI, ELENA. "Architettura-tessitura." Doctoral thesis, Università IUAV di Venezia, 2004. http://hdl.handle.net/11578/278483.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Sivo, Mario Ivano. "La termografia come strumento per la caratterizzazione costruttiva delle pareti murarie: un'esperienza di laboratorio condotta su un modello dal vero." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
Il lavoro svolto si concentra sulla termografia attiva e su come essa possa essere usata come tecnica diagnostica non distruttiva. La sperimentazione ha visto la realizzazione di un modello di prova consisntente in una porzione di muro a forma di c costituito da mattoni pieni, intonacato solo su un lato. Attraverso il riscaldamento della porzione intonacata e tramite l'utilizzo di termocoppie sono state monitorate le temperature superficiali interne ed esterne e dell'ambiente interno ed esterno. In fase di raffreddamento il monitoraggio è stato implementato dalle riprese termografiche effettuate ad istanti di tempo regolari, riprendendo la superficie intonacata e riscaldata. Elaborando le immagini è stato possibile individuare sia la tessitura muraria che la discontinuità inserita in fase di costruzione. Per avere una verifica è stato realizzato, tramite un software, un modello bidimensionale dell'elemento studiato, ed è stato studiato il raffreddamento in condizioni dinamiche. Si osserva che i risultati ottenuti sono qualitativamente opposti a quelli riscontrati dalle immagini della sperimentazione, uno dei motivo può essere attribuito all'alta tridimensionalità del problema reale che il modello non tiene in considerazione.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Bergamini, Sofia. "Superfici ceramiche: correlazione tra pulibilità, microstruttura e tessitura superficiale in diverse tipologie di grès porcellanato." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Le tematiche della pulibilità e dell’igienizzabilità delle superfici sono estremamente attuali considerato il periodo storico che stiamo vivendo. Questi due termini indicano rispettivamente la capacità di rimuovere lo sporco e di abbattere la carica batterica e virale di una superficie; logicamente affinché una superficie sia igienizzabile è bene che sia anche facilmente pulibile. Le superfici ceramiche, grazie alla presenza dello smalto, hanno intrinsecamente queste caratteristiche, tuttavia l’importante evoluzione tecnologica che si è avuta nell’ambito della produzione industriale delle piastrelle ceramiche richiede ulteriori approfondimenti su questo tema in quanto le tipologie di superfici presenti sul mercato presentano tessiture molto diverse. L’obiettivo di questa tesi è stato quello di indagare il comportamento a sporcamento e la relativa facilità di pulizia di diversi trattamenti di finitura di piastrelle di grès porcellanato, utilizzabili come rivestimento sia di pareti che di pavimenti. L’attività sperimentale si è sviluppata su campioni con superfici lappate, effetto matt, effetto strutturato e grip: i campioni sono stati sporcati e trattati con diversi protocolli di pulizia mettendo in luce le correlazioni tra la rugosità superficiale, la capacità di essere facilmente puliti e la loro macchiabilità. I test sono stati effettuati presso i laboratori della sede di Bologna del Centro Ceramico, utilizzando protocolli di sporcamento accelerato per ambienti interni e per ambienti esterni mediante l’utilizzo di miscele a base di nero fumo, e i metodi di prova delle normative vigenti. Una completa caratterizzazione superficiale è stata condotta mediante profilometria ottica e analisi microscopiche con stereo-microscopio e microscopio elettronico a scansione (SEM). I risultati conseguiti rappresentano un avanzamento importante per capire l’importanza della tessitura superficiale delle superfici ceramiche in relazione alla loro pulibilità.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Kruml, Christina. "La seduzione dell'INvisibile: considerazioni sull'abitare attraverso l'architettura di Josef Frank." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2011. http://hdl.handle.net/10077/4517.

Full text
Abstract:
2009/2010
La seduzione dell’INvisibile è una ricerca che affronta il tema dell’Abitare secondo un approccio antropologico-filosofico per riflettere e ridefinire questioni attorno al rapporto tra spazio architettonico e corpo umano, ma anche tra intimità domestica e spettacolarità urbana.
Attraverso la poetica degli spazi amati descritti dal filosofo francese Gaston Bachelard - luoghi piccoli e raccolti in cui viene voglia di rannicchiarsi perché «solo chi ha saputo rannicchiarsi sa abitare con intensità” - la casa viene paragonata ad un utero materno che avvolge e protegge il suo abitante e il cui involucro al tempo stesso è una membrana osmotica che permette una comunicazione trasversale tra esterno ed interno, tra pubblico e privato, tra socializzazione ed intimità. Da qui deriva l’intendere la parete come Ge-wand, come sovrapposizione di veli che crea un effetto di trasparenza fenomenica, di profondità spaziale, spessore.
Secondo questo punto di vista dispute come quelle tra ornamento e delitto, forma e funzione, modernità e tradizione, virtuale e reale, trovano qui una riconciliazione: al posto di teorie esclusive si vuole lasciare spazio all’INclusione, alla molti-plica-zione delle relazioni e possibilità tra i vari termini che si oppongono, dove non esiste l’uno senza l’altro e sono anzi proprio gli intricati intrecci di trama e ordito, i nodi e le piegature, i simboli e gli archetipi, a rendere l’architettura così seducente.
L’applicazione pratica di questi concetti è stata analizzata nell’opera di Josef Frank, architetto viennese vissuto tra il 1885 e il 1967 e figura di primo piano nel panorama internazionale a cavallo tra le due guerre mondiali.
In un mondo incentrato sulla grande dimensione, sull’immagine di effetto e alla moda, a una prima vista l’architettura umile e modesta di Frank non colpisce. Eppure c’è qualcosa che ci incuriosisce, che ci fa pensare che dietro all’apparenza, al visibile, si nasconda un significato più profondo, un INvisibile che fa parte dell’intimità domestica, del valore simbolico dell’abitare. La sua architettura ci invita alla riflessione.
La tesi si compone di due volumi, di cui il secondo costituisce un compendio biografico sull’architetto Josef Frank.
XXII Ciclo
1981
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Architettura tessitura"

1

Mazzoleni, Donatella. Tessiture: Architetture dello spazio interno. Napoli: Clean, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography