Academic literature on the topic 'Analisi limiti'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Analisi limiti.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Analisi limiti"
Brancati, Raffaele. "Una buona analisi controfattuale non č sufficiente." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 45 (October 2010): 9–14. http://dx.doi.org/10.3280/riv2009-045002.
Full textBeretta, Silvio. "Analisi economica e ambiente: riflessioni su limiti e mercato a uso dei giuristi." SCIENZE REGIONALI, no. 2 (July 2009): 113–20. http://dx.doi.org/10.3280/scre2009-002006.
Full textAlietti, Alfredo, and Sonia Paone. "Partecipazione, riqualificazione urbana ed esclusione sociale: analisi critica dei Contratti di quartiere." SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, no. 90 (September 2010): 27–48. http://dx.doi.org/10.3280/sur2009-090004.
Full textRuggeri, Martina, and Laura Massi. "Il Trauma Complesso come disturbo dello sviluppo: analisi di un caso clinico." MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA, no. 2 (August 2020): 107–17. http://dx.doi.org/10.3280/mal2020-002006.
Full textPase, Andrea, Federico Gianoli, Luca De Felice, Marina Bertoncin, Michael Cherlet, and Angela Kronenburg García. "Il respiro del Sahel. Rappresentazioni di uno spazio in movimento." RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, no. 1 (March 2022): 32–59. http://dx.doi.org/10.3280/rgioa1-2022oa13366.
Full textGuglielmi, G., G. M. Giannatempo, M. G. Bonetti, T. Scarabino, and M. Cammisa. "Prospettive della densitometria ossea: Indicazioni, limiti e sviluppi futuri delle diverse metodiche." Rivista di Neuroradiologia 7, no. 3_suppl (October 1994): 13–24. http://dx.doi.org/10.1177/19714009940070s304.
Full textPagliarulo, Diego. "Dal Golfo all'Iraq: Il conflitto fra gli Stati Uniti e il regime di Saddam Hussein nell'analisi di studiosi, politici e giornalisti." MONDO CONTEMPORANEO, no. 1 (July 2012): 133–58. http://dx.doi.org/10.3280/mon2012-001006.
Full textDammacco, Gaetano. "Riflessioni sul diritto di satira e i suoi limiti." Studia z Prawa Wyznaniowego 23 (December 30, 2020): 101–21. http://dx.doi.org/10.31743/spw.10355.
Full textMattia, Giovanni. "I segmenti generazionali e le percezioni nei confronti degli accessible luxury goods: una ricerca empirica su quattro differenti fasce di etÀ." MERCATI & COMPETITIVITÀ, no. 3 (September 2010): 51–73. http://dx.doi.org/10.3280/mc2010-003006.
Full textDi Palma, Francesco. "La storiografia tedesca sulla Ddr a venti anni dalla caduta del muro. Bilanci, prospettive, limiti." MONDO CONTEMPORANEO, no. 3 (April 2011): 119–35. http://dx.doi.org/10.3280/mon2010-003005.
Full textDissertations / Theses on the topic "Analisi limiti"
CIANFARANI, CARNEVALE GIADA. "Limiti di rilassamento per i modelli di Euler-Korteweg e Navier-Stokes-Korteweg." Doctoral thesis, Università degli Studi dell'Aquila, 2022. http://hdl.handle.net/11697/192480.
Full textVenturini, Elisabetta <1989>. "Cina: potenza o presenza? Criticità del soft power cinese ed analisi dei limiti del fenomeno "Istituti Confucio"." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6677.
Full textDi, Pasquale Michele <1993>. "Il PIL come misura di benessere: caratteristiche, limiti e possibili alternative; Analisi teorica ed empirica sulla costruzione degli indicatori multidimensionali." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15660.
Full textBanzato, Donatella. "Analisi tecnico-economica della filiera del biogas a seguito del D.M. 6 luglio 2012. Opportunità e limiti per l'impresa zootecnica." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2013. http://hdl.handle.net/11577/3423388.
Full textL'impostazione dello studio condotto nel presente lavoro di tesi si basa su tre elementi fondamentali che stanno caratterizzando lo sviluppo della sostenibilità ambientale ed energetica nei principali Paesi dell'Unione Europea. In primo luogo, il conseguimento di un settore energetico sicuro, competitivo e tendente ad emissioni "zero" è la strada intrapresa fin dalla definizione degli obiettivi 20-20-20 per il 2020 (si ricorda la riduzione del 20% delle emissioni inquinanti, la riduzione del 20% dei consumi finali e l'incremento del 20% di energia prodotta da fonti rinnovabili). Ora la Commissione europea cerca di migliorare gli obiettivi andando oltre il 2020 e lancia la proposta dell'Energy Roadmap 2050, presentata nel dicembre 2011. In secondo luogo, negli ultimi anni a livello mondiale si sta registrando un crescente interesse per la tutela dell'ambiente dall'effetto inquinante generato dal settore agro-zootecnico; in particolare, preoccupa il destino dell'azoto presente negli effluenti degli allevamenti utilizzati nei terreni agricoli. Tale problema è molto sentito nelle aree con elevate densità di capi, dove è diventato necessario riequilibrare il rapporto tra carico di animali e terreno disponibile per lo spandimento dei liquami. Si osserva, peraltro, che in molti casi l'impatto negativo deriva non solo dalle caratteristiche degli effluenti, quanto da poco razionali modalità di gestione, di trattamento e di impiego finale, spesso non sostenibili nel sistema territoriale complessivo che ospita l'attività zootecnica. In Italia il recepimento finale della cosiddetta Direttiva Nitrati (Dir. 91/676/CEE ) ha reso ancora più difficoltosa tale situazione; oltre all'indubbia questione sorta in merito alla definizione in termini generali delle Zone Vulnerabili ai Nitrati (dove si possono spandere al massimo 170 kg/ha di azoto) e Zone Non Vulnerabili ai Nitrati (dove il limite sale a 340 kg/ha), si ricorda che i valori di azoto prodotto in stalla utilizzati dalle Regioni fino all'entrata in vigore del Decreto Ministeriale , non corrispondevano a quelli in adozione negli altri Paesi dell'UE. In terzo luogo, nel passato, le principali direttive comunitarie, prima, con gli aiuti a sostegno dei prezzi e, poi, con i contributi a superficie coltivata (dopo la Riforma di Mac Sharry del 1992), hanno indirizzato gli agricoltori a concentrare i loro sforzi al fine di incrementare l'efficienza delle tecniche agricole per migliorare le rese unitarie e la produzione finale soprattutto di commodities e beni ad esclusiva destinazione alimentare. Con la riforma della politica agricola comunitaria dei primi anni del 2000 e l'introduzione del disaccoppiamento, gli agricoltori sono stati in parte liberi di fare le proprie scelte imprenditoriali valutando attentamente il mercato, il proprio territorio, le tecnologie a disposizione ed i finanziamenti per lo sviluppo aziendale, ad esempio, attraverso le indicazioni e le risorse dei Piani di Sviluppo Rurale regionali del secondo pilastro della PAC. Ora si è in attesa di ulteriori profondi cambiamenti con la nuova riforma che avrà avvio nel 2014, che sembra ancora di più (da quanto scaturisce dalle proposte della Commissione europea) indirizzata verso la tutela dell'ambiente e di un ruolo di "servizio" delle attività dell'impresa agricola. Di fronte ad un cambiamento così radicale dello scenario di riferimento, si sono ridisegnate nuove possibili strategie di medio-lungo periodo per l'azienda agricola, combinando risorse e capitali e verificando l'adattabilità degli stessi agricoltori alle scelte future di indirizzo, secondo un approccio multifunzionale. Gli agricoltori, pertanto, hanno l'opportunità di ripensare e di modificare il loro ruolo per il futuro: da quello esclusivo agricolo a quello di imprenditori per attività anche di servizio, con tutti i requisiti che questa funzione sottende; è necessario però anche un riposizionamento funzionale ed efficiente degli attori dell'intera filiera agro-zootecnica, privati e pubblici, che condizionano ed interagiscono con le attività dell'impresa. Da quanto premesso si può affermare che anche la produzione energetica potrebbe rappresentare per l'imprenditore agricolo un'importante opportunità per differenziare la propria attività , allargando le prospettive e gli scenari per l'azienda. Il presente studio, osservate tali complesse questioni, vuole proporre un'analisi che valuti gli effetti sulle scelte future dell'imprenditore alla luce, anche, delle nuove indicazioni presenti nel Decreto ministeriale del 6 luglio 2012 'Attuazione dell'art. 24 del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, recante incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici' confrontando vari scenari con il sistema d'incentivazione valido fino al 31 dicembre 2012.
Dinatale, Luigi. "Caratterizzazione geotecnica di depositi eterometrici di versante." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.
Find full textHalilaj, Megi. "Analisi di un impianto di depurazione a fanghi attivi relativo ad acque reflue industriali alimentari: impianto di depurazione dell'azienda Tampieri s.p.a." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.
Find full textMagnini, Andrea. "Indici morfometrici per la mappatura della pericolosità idraulica da allagamento fluviale a scala regionale: limiti e potenziale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/19803/.
Full textCanesin, Chiara. "La Short Rotation Forestry in Nord Italia. Limiti e potenzialità del suo impiego sotto differenti scenari: produzione di biomassa e prove di fertilizzazione." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2010. http://hdl.handle.net/11577/3421881.
Full textNel corso dell’ultimo decennio la SRF da biomassa ha iniziato a diffondersi in Italia grazie alla presenza di cospicui finanziamenti. Al fine di evidenziare le reali potenzialità produttive e le problematiche della SRF realizzata in pieno campo in impianti produttivi non sperimentali è stata condotta un’analisi sincronica in 52 aree di saggio in impianti di SRF realizzati in pieno campo in Friuli Venezia Giulia. Sono stati analizzati il tasso di mortalità, l’emissione di getti dalla ceppaia a seguito della ceduazione, le principali caratteristiche dendrometriche e qualitative dei getti di due cloni di pioppo selezionati per la produzione di biomassa, Sirio e Pegaso, al fine di determinarne la produzione di biomassa e la sua relazione con le caratteristiche pedologiche. Al termine del primo ciclo colturale è stata registrata un produzione media di sostanza secca di 5 Mg ha-1 anno-1, e di 9 Mg ha-1 anno-1 al termine del secondo ciclo colturale, valori che risultano in linea con quelli evidenziati per piantagioni condotte con modelli colturali caratterizzati da bassi input o su terreni caratterizzati da limitata fertilità stazionale, mentre rese sensibilmente maggiori sono riportate per impianti soggetti a fertilizzazione ed irrigazione. È stata quindi condotta una seconda sperimentazione in un impianto di SRF in provincia di Cuneo composto da tre specie, pioppo, robinia e salice, testando tre differenti tipologie di spandimento di refluo zootecnico, apportando elevati quantitativi di nutrienti. Le rese in termini di biomassa sono risultate essere elevate, ma il pioppo non ha risposto ai trattamenti con un incremento significativo delle rese, probabilmente a causa di un eccesso di nutrienti. Il salice e la robinia hanno presentato un aumento della produzione di biomassa nei trattamenti con i reflui rispetto le prove non trattate, a dimostrazione che apporti di nutrienti possano influenzare positivamente la resa della SRF, senza ulteriori aggravi di costi.
Viselli, Elena. "Analisi limite di strutture murarie monumentali. Il macroelemento trasversale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/791/.
Full textAbrantes, Adriano Lima. "Bifurcações induzidas por limites no contexto de estabilidade de tensão." Universidade de São Paulo, 2016. http://www.teses.usp.br/teses/disponiveis/18/18154/tde-31082016-113911/.
Full textThe interconnection of electric power systems (EPSs) led to an increase in security assessment complexity. Besides, due to economical and environmental inuences, EPSs have been operating closer to their transmission limits, which raises the relevance of security assessment in the context of voltage stability. In this scenario, problems related to EPS power transmission capacity, such as the limit induced bifurcation (LIB), become more important and bring the need of appropriate analysis tools. One of the goals of this project is to study the LIB problem more deeply, so it can be better understood in the context of voltage stability. Another objective is the development of methods for evaluating the load margin (LM) considering the possible occurrence of LIBs. Finally, since the LM sensitivity analysis due to saddle-node bifurcation (SNB) plays a highly important role in voltage stability studies, developing a method for LM sensitivity analysis due to LIB is our third objective. The sensitivity analysis is important not only because it provides information on the instability phenomenon and its mechanisms, but it is also useful for EPS security assessment, since it may provide knowledge on which control actions will be more eective in increasing the LM and which contingencies may be more severe. However, this analysis has been performed only for the case in which the LM is determined by a SNB point, not for the LIB case. With the intention of enabling pre-existing preventive control selection tools to treat the LIB phenomenon, a sensitivity analysis was performed at the LIB point similarly to what was developed for the SNB. Another contribution of this work is a smoothing formulation for complementary limits that was applied to the problem of limited reactive power injection of generating units. The proposed formulation transforms, at least numerically, the LIB in a SNB, which may be detected through methods already established in literature.
Books on the topic "Analisi limiti"
Michele, Abrescia, ed. Analisi economica del diritto pubblico: Teorie, applicazioni e limiti. Bologna: Il mulino, 2009.
Find full textL' analisi matematica del movimento e i limiti della fisica tardo-medievale: La ricezione della perspectiva e delle calculationes alla Facoltà delle arti di Parigi, 1340-1350. Padova: Il poligrafo, 2004.
Find full textStanchina, Gabriella. Il limite generante: Analisi delle Fichte Studien di Novalis. Milano: Guerini e associati, 2002.
Find full textStanley, Rosen. The limits of analysis. South Bend, Ind: St. Augustine's Press, 2000.
Find full textStanley, Rosen. The limits of analysis. New Haven: Yale University Press, 1985.
Find full text1971-, Hoang Linh, ed. Limit analysis and concrete plasticity. 3rd ed. Boca Raton: Taylor & Francis, 2010.
Find full textSawzcuk, A. Limit analysis of plates. Warszawa: Polish Scientific Publishers, 1993.
Find full textLimit analysis of solids and structures. Boca Raton: CRC Press, 1996.
Find full textLimit analysis and concrete plasticity. 2nd ed. Boca Raton: CRC Press, 1999.
Find full textCockshott, W. Paul. Computation and its limits. Oxford [England]: Oxford University Press, 2012.
Find full textBook chapters on the topic "Analisi limiti"
Scott, C. R. "Plasticity, limit analysis, and limiting equilibrium." In An Introduction to Soil Mechanics and Foundations, 177–210. Boston, MA: Springer US, 1994. http://dx.doi.org/10.1007/978-1-4899-7250-7_8.
Full textLang, Serge. "Limits." In Undergraduate Analysis, 160–92. New York, NY: Springer New York, 1997. http://dx.doi.org/10.1007/978-1-4757-2698-5_8.
Full textPedersen, Steen. "Limits." In From Calculus to Analysis, 3–43. Cham: Springer International Publishing, 2015. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-319-13641-7_1.
Full textKane, Jonathan M. "Limits." In Writing Proofs in Analysis, 47–98. Cham: Springer International Publishing, 2016. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-319-30967-5_3.
Full textShakarchi, Rami. "Limits." In Problems and Solutions for Undergraduate Analysis, 111–24. New York, NY: Springer New York, 1998. http://dx.doi.org/10.1007/978-1-4612-1738-1_8.
Full textVerruijt, Arnold. "Limit Analysis." In An Introduction to Soil Mechanics, 301–3. Cham: Springer International Publishing, 2017. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-319-61185-3_38.
Full textMoy, Stuart S. J. "Limit Analysis." In Plastic Methods for Steel and Concrete Structures, 80–102. London: Macmillan Education UK, 1996. http://dx.doi.org/10.1007/978-1-349-13810-4_4.
Full textGiaquinta, Mariano, and Giuseppe Modica. "Limits and Continuity." In Mathematical Analysis, 65–92. Boston, MA: Birkhäuser Boston, 2003. http://dx.doi.org/10.1007/978-1-4612-0007-9_2.
Full textSohrab, Houshang H. "Limits of Functions." In Basic Real Analysis, 85–112. Boston, MA: Birkhäuser Boston, 2003. http://dx.doi.org/10.1007/978-0-8176-8232-3_3.
Full textDunn, Corey M. "Limits and Continuity." In Introduction to Analysis, 253–308. Boca Raton : CRC Press, 2017.: Chapman and Hall/CRC, 2017. http://dx.doi.org/10.1201/9781315369952-5.
Full textConference papers on the topic "Analisi limiti"
Gurses, B. Volkan, and Ali Hajimiri. "Performance Limits of Sub-Shot-Noise-Limited Balanced Detectors." In Frontiers in Optics. Washington, D.C.: Optica Publishing Group, 2022. http://dx.doi.org/10.1364/fio.2022.jw4a.32.
Full textWheeler, John C. "Thermodynamic Analysis of the Amin Engine." In QUANTUM LIMITS TO THE SECOND LAW: First International Conference on Quantum Limits to the Second Law. AIP, 2002. http://dx.doi.org/10.1063/1.1523829.
Full textXunning Yue and Vaithianathan Mani Venkatasubramanian. "Complementary limit induced bifurcation theorem and analysis of Q limits in power-flow studies." In 2007 iREP Symposium - Bulk Power System Dynamics and Control - VII. Revitalizing Operational Reliability. IEEE, 2007. http://dx.doi.org/10.1109/irep.2007.4410549.
Full textSomsikov, V. M. "Some Approach to the Analysis of the Evolution of Open Nonequilibrium Systems." In QUANTUM LIMITS TO THE SECOND LAW: First International Conference on Quantum Limits to the Second Law. AIP, 2002. http://dx.doi.org/10.1063/1.1523796.
Full textHarris, T. D., J. K. Trautman, and E. Betzig. "Near-Field Optics for Exceeding Diffraction Limits in Spectroscopy and Microscopy." In Laser Applications to Chemical Analysis. Washington, D.C.: Optica Publishing Group, 1992. http://dx.doi.org/10.1364/laca.1992.ma2.
Full textBLANCHARD, PH, M. PASQUINI, and M. SERVA. "CLASSICAL LIMIT: LOCALIZATION INDUCED BY NOISE." In Historical Analysis and Open Questions. WORLD SCIENTIFIC, 2000. http://dx.doi.org/10.1142/9789812793560_0004.
Full textCrismale, Vitonofrio. "A projective central limit theorem and interacting Fock space representation for the limit process." In Noncommutative Harmonic Analysis with Applications to Probability. Warsaw: Institute of Mathematics Polish Academy of Sciences, 2007. http://dx.doi.org/10.4064/bc78-0-5.
Full textTran, Son. "Design and limits of intelligence." In INTERNATIONAL CONFERENCE OF NUMERICAL ANALYSIS AND APPLIED MATHEMATICS ICNAAM 2020. AIP Publishing, 2022. http://dx.doi.org/10.1063/5.0081302.
Full textDereziński, Jan, and Wojciech De Roeck. "Reduced and extended weak coupling limit." In Noncommutative Harmonic Analysis with Applications to Probability. Warsaw: Institute of Mathematics Polish Academy of Sciences, 2007. http://dx.doi.org/10.4064/bc78-0-7.
Full textZweig, David A., and C. J. Morgan. "Photon-limited Scene Matching Using Histogram Analysis." In Quantum-Limited Imaging and Image Processing. Washington, D.C.: Optica Publishing Group, 1986. http://dx.doi.org/10.1364/qlip.1986.tud3.
Full textReports on the topic "Analisi limiti"
Brock, William, Steven Durlauf, and Giacomo Rondina. Design Limits and Dynamic Policy Analysis. Cambridge, MA: National Bureau of Economic Research, September 2008. http://dx.doi.org/10.3386/w14357.
Full textWood, D. C. L-Area Cavitation Tests Final Analysis - Limits Application. Office of Scientific and Technical Information (OSTI), June 2001. http://dx.doi.org/10.2172/782821.
Full textKhan, Nisar, and Kumares Sinha. An Analysis of Speed Limit Policies for Indiana. West Lafayette, IN: Purdue University, 2001. http://dx.doi.org/10.5703/1288284313136.
Full textFLACH, GREGORY. SPECIAL ANALYSIS: REVISION OF INTERMEDIATE LEVEL VAULT DISPOSAL LIMITS. Office of Scientific and Technical Information (OSTI), July 2004. http://dx.doi.org/10.2172/833396.
Full textFliller, Raymond, Stephen Kramer, and Richard Faussete. Hazard Analysis for 90 MeV Booster Injection Energy Limit. Office of Scientific and Technical Information (OSTI), May 2016. http://dx.doi.org/10.2172/1504885.
Full textCook, J. Special Analysis: Revision of Saltstone Vault 4 Disposal Limits (U). Office of Scientific and Technical Information (OSTI), May 2005. http://dx.doi.org/10.2172/890159.
Full textZhao, Yu, Dong-Yang Wang, Hao Li, Xiao-Chun Liu, Hong Ding, Xuan-Ye Li, and Xiao-Yan Yun. BEYOND CODE LIMIT ANALYSIS OF LARGE-SPAN COAL STORAGE SHED. The Hong Kong Institute of Steel Construction, December 2018. http://dx.doi.org/10.18057/icass2018.p.170.
Full textJones, Diane. Transactional Analysis Jargon in Time Limited Groups. Portland State University Library, January 2000. http://dx.doi.org/10.15760/etd.1731.
Full textMyers, Cliff. A fractal analysis of diffusion limited aggregation. Portland State University Library, January 2000. http://dx.doi.org/10.15760/etd.5931.
Full textFieber, Andreas C., Leroy Gardner, and Lorenzo Macorini. ADVANCED ANALYSIS WITH STRAIN LIMITS FOR THE DESIGN OF STEEL STRUCTURES. The Hong Kong Institute of Steel Construction, December 2018. http://dx.doi.org/10.18057/icass2018.p.042.
Full text