Academic literature on the topic 'Accertamento tributario'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Accertamento tributario.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Accertamento tributario"

1

Allena, Marco, and Umberto Volontè. "Distribuzioni di capitale (o reddito?) da fondazione del Liechtenstein (Risposta a interpello, 22 febbraio 2023, n. 221)." Trusts, no. 6 (December 7, 2023): 1029–34. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.438.

Full text
Abstract:
Massima Nella recente Risposta a interpello n. 221 del 2023, l’Agenzia delle Entrate torna ad occuparsi del trattamento tributario delle fondazioni del Liechtenstein. Nella Risposta viene, innanzitutto, confermata l’equiparazione di tali entità all’istituto del trust, con assoggettamento alla medesima disciplina fiscale, comprese le norme introdotte dal D.L. 26 ottobre 2019, n. 124 per i trust collocati in giurisdizioni a fiscalità privilegiata. A quest’ultimo proposito, l’Ufficio chiarisce che per superare la presunzione di redditività di cui all’art. 45, comma 4-quater, del TUIR, il benefici
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Costantini, Francesco. "L’assoggettabilità del vincolo di destinazione all’azione revocatoria (Trib. Gela, 12 ottobre 2024)." Trusts, no. 2 (April 3, 2025): 260–63. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2025.753.

Full text
Abstract:
Massima È possibile ottenere la declaratoria di inefficacia ex art. 2901 cod. civ., dell’atto di destinazione di cui all’art. 2645-ter cod. civ., con il quale i coniugi ed anche soci, debitori di crediti di natura tributaria e contributivi, destinavano ai propri figli e alle esigenze della famiglia la piena proprietà di alcuni immobili, in quanto comporta un effetto di segregazione patrimoniale così da imprimere ai beni una destinazione idonea a sottrarli alla generica garanzia dei creditori. L’atto di destinazione ha effetti connotati dal carattere della “realità” in senso ampio, essendo ogge
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Cenini, Marta Silvia. "Le 'liberalità indirette' al vaglio della sezione tributaria della Cassazione (Cass. trib., 20 marzo 2024, n. 7442)." Trusts, no. 5 (October 3, 2024): 849–55. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.646.

Full text
Abstract:
Tesi La sentenza Cass. trib., 20 marzo 2024, n. 7442 ha statuito che un trasferimento di titoli e denaro attuato attraverso banca, sebbene possa essere considerato nullo dal punto di vista civilistico, ha un diverso trattamento a fini tributari e se “confessato” nell’ambito di un procedimento di accertamento dei tributi, fa sorgere l’obbligazione di pagare l’imposta di donazione. La pronuncia propone anche una rilettura dell’intera categoria delle “liberalità indirette” e contiene una latente critica all’impostazione delle Sezioni Unite del 2017 suggerendo la riqualificazione dei trasferimenti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Saponaro, Fabio. "L’accertamento dei tributi doganali: nuovi criteri di selezione dei controlli, confronti e tendenze evolutive." Revista Brasileira de Direito 16, no. 2 (2020): 1. http://dx.doi.org/10.18256/2238-0604.2020.v16i2.4292.

Full text
Abstract:
Aprovado e publicado em 11 de novembro de 2020. L’Autore esamina il funzionamento del sistema doganale europeo nei suoi profili sia di diritto sostanziale sia di diritto formale, ponendo particolare attenzione all’attività di revisione ed accertamento dei tributi doganali, che continua ad essere disciplinata dai singoli Stati membri dell’Unione europea. L’esigenza di reprimere sul territorio dell’Unione europea le frodi in materia doganale - in considerazione del fatto che i dazi costituiscono risorse proprie dell’Unione - ha visto incrementare gli interventi legislativi sovranazionali, anche
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Accertamento tributario"

1

Bordin, Andrea <1987&gt. "Il nuovo accertamento sintetico e l'onere della prova." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4214.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

CARRETTO, NICCOLÒ. "Le indagini tributarie tra procedimento e processo." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2021. http://hdl.handle.net/10281/329265.

Full text
Abstract:
Ricostruita la funzione dell’attività conoscitiva e di controllo dell’Amministrazione finanziaria nel contesto ordinamentale attuale, e definito il rapporto (di reciproca, ancorché relativa, autonomia funzionale e procedimentale) intercorrente tra i controlli e l’attività di accertamento, la tesi passa ad esaminare i caratteri essenziali dell’attività d’indagine tributaria, da intendersi quale attività amministrativa discrezionale, che si esplica mediante l’esercizio di veri e propri poteri amministrativi, suscettibili di incidere, ancor prima che sulla posizione fiscale del contribuente, sull
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

BORGNI, DAVIDE. "La definitività dell'accertamento tributario." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2012. http://hdl.handle.net/10281/29817.

Full text
Abstract:
Muovendo dalla constatazione dell'indeterminatezza propria del rapporto d'imposta, sia sul versante fattuale, sia su quello normativo, la ricerca condotta ha ad oggetto la definitività dell'accertamento, quale forma di attuazione all'interno dell'ordinamento tributario del principio di stabilità dei rapporti giuridici, che si concretizza nell'insieme delle disposizioni che conducono la pretesa fiscale verso l'intangibilità, precludendo l'esercizio dei poteri di intervento in ordine alla determinazione del tributo concessi, tanto all'Amministrazione finanziaria, quanto al contribuente. All'esit
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

MURARO, DIANA. "L’accertamento del reddito complessivo delle persone fisiche: contributo allo studio della determinazione del reddito sulla base del tenore di vita." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2010. http://hdl.handle.net/2108/201985.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro si propone quale contributo allo studio della determinazione del reddito imponibile complessivo delle persone fisiche a partire dal tenore di vita da esse manifestato. Il quadro di riferimento è quello del novellato art. 38 del d.p.r. n. 600/1973, il quale contempla due differenti metodi di accertamento (il “sintetico” e il “sintetico-redditometrico”). Il tratto caratterizzante degli stessi è dato dal fatto che, in entrambi i casi, ci troviamo al cospetto di metodi i quali si disinteressano delle fonti di produzione del reddito e valorizzano, per contro, situazioni caratteri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Accertamento tributario"

1

Santamaria, Baldassarre. Diritto tributario: Parte generale : fonti, principi costituzionali, accertamento e ispezioni, sistema sanzionatorio, processo tributario. 4th ed. Giuffrè, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Santamaria, Baldassarre. Diritto tributario: Parte generale : fonti, principi costituzionali, accertamento e ispezioni, riscossione, sistema sanzionatorio, processo tributario. 6th ed. Giuffrè, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Verna, Giuseppe. Accertamento e processo tributario: Le scritture contabili quali mezzi di prova. Giuffrè, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Italy. Le imposte sui redditi: IRPEF, IRPEG, ILOR, accertamento e il contenzioso tributario : testi coordinati e aggiornati all'aprile, 1985. 6th ed. Pàtron, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Quatraro, Bartolomeo. Accertamenti e misure cautelari nel diritto tributario: Sanzioni, processo, riscossione. Giuffrè editore, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!